Omega 3, a cosa servono benefici e proprietà

Come funzionano e a cosa servono glia cidi grassi essenziali omega3?

Quando si parla di grassi, c’è n’è uno che di solito viene sempre associato a un potente e benefico effetto: gli acidi grassi omega-3.

Si dividono principalmente in due famiglie, EPA e DHA, e si trovano soprattutto in alcuni pesci.

- Advertisement -

ALA (acido alfa-linolenico), un altro acido grasso omega-3, si trova invece maggiormente in fonti vegetali come noci e semi.

Non solo sono fondamentali per il corretto funzionamento metabolico ma offrono anche funzioni, utili per la salute e la prevenzione di alcune patologie.

Gli omega 3 benefici per la salute

  • Abbassano i trigliceridi (grasso nel sangue)
- Advertisement -

Gli integratori a base di olio di pesce possono abbassare i livelli di trigliceridi.
Avere alti livelli di questo grasso nel sangue, mette a rischio di malattie cardiache e ictus.

  • Artrite reumatoide

Integratori di olio di pesce (EPA + DHA) possono lenire la rigidità e il dolore alle articolazioni. Gli integratori Omega-3 sembrano anche aumentare l’efficacia dei farmaci antinfiammatori.

  • Depressione

Alcuni ricercatori hanno scoperto che le persone che mangiano cibi con alti livelli di omega-3 hanno bassi livelli di depressione.

gli effetti di tale correlazione però non sono ancora supportati da abbastanza evidenze scientifiche.

  • Lo sviluppo del bambino.

I DHA sembrano essere importante per lo sviluppo visivo e neurologico nei neonati.
Asma.

Una dieta ad alto contenuto di omega-3 riduce l’infiammazione, una componente chiave nell’asma.

  • ADHD (o disturbo dell’attenzione)

Alcuni studi dimostrano che l’olio di pesce può ridurre i sintomi dell’ADHD in alcuni bambini e migliorare le loro capacità mentali, come pensare, ricordare e imparare.
Il morbo di Alzheimer e la demenza senile.
Alcune ricerche suggeriscono che gli omega-3 possono aiutare a proteggere contro il morbo di Alzheimer e la demenza, e hanno un effetto positivo sulla graduale perdita di memoria legata all’invecchiamento.

E’ utile una integrazione di acidi grassi?

integratori a base di olio di pesce, hanno sia EPA e DHA. L’ olio di alghe invece, ha prevalentemente DHA e può essere una buona opzione per le persone che non mangiano pesce.

Conviene comunque farsi sempre consigliare dal proprio nutrizionista o medico di fiducia.

Epanova, Lovaza, Omtryg, e Vascepa contengono DHA/ DPA e sono raccomandati per gli adulti con trigliceridi 500 mg/ dl o superiore (si parla ovviamente di prescrizioni mediche e non di automedicazione).

A differenza degli integratori a base di olio di pesce, questi farmaci sono approvati e monitorati per la qualità e la sicurezza dalla FDA per uso specifico ed usati in ambito medico clinico.

Le persone con malattie cardiache sono di solito invitate ad assumere fino ad 1 grammo (1.000 milligrammi) al giorno di una combinazione DHA /EPA da olio di pesce.
Gli effetti collaterali più comuni da olio di pesce sono indigestione e gas. Utilizzare integratori di alta qualità, qualora necessario, limita parecchio entrambi i problemi.