Pane con farina di grillo, quanto costa? Ecco dove potrai acquistarlo

Pane con farina di grillo, ecco il prezzo

Il permesso europeo di produrre alimenti in cui vengono utilizzati una certa categoria di insetti ha animato un acceso dibattito internazionale. Molti si chiedono quanta necessità c’è di nutrirsi di larve e grilli, mentre altri ripugnano proprio l’idea. I talk tv più noti hanno dedicato ampio spazio a questo tema, che per il momento non ha accolto il favore della maggior parte dei consumatori.

Quest’ultimi poi sono seriamente preoccupati di mangiare qualcosa realizzato con farine di grillo o larve varie e non saperlo, per questo vi consigliamo di leggere il nostro articolo “come leggere l’etichetta e scoprire se l’alimento ha negli ingredienti insetti, larve e vermi“. Premesso che la corte europea ha indicato chiaramente che l’uso degli insetti nei prodotti deve essere palesemente indicato, fidarsi non è sempre facile. E così tra un dibattito e l’altro c’è già chi si è messo all’opera e ha realizzato il primo pane con farina di grillo, un lievito a dire di alcuni buono e dal prezzo non proprio alla portata di tutti.

- Advertisement -

Secondo alcuni fonti la prima pagnotta a base di farina di grillo sta per arrivare nei supermercati e sarà prodotta da una panificio torinese. La farina di grillo utilizzata dall’apposito panificio avrà origini vietnamite. Il prodotto finito sarà poi commercializzato dalla Italian Cricket Farm, lo stesso brand che produce gli spaghetti italiani con farina di grillo.

Enrico Murdocco panificatore : “Siamo molto soddisfatti”

Enrico Murdocco, panificatore coinvolto nel progetto, ha riferito di essere molto soddisfatto del prodotto ottenuto e spera che nel giro di pochi mesi diventi un must: “Siamo soddisfatti dal punto di vista della crosta del pane e dalla gamma dei sapori. Ricorda molto il sentore della nocciola. E dal punto di vista tradizionale è ricco di proteine, quindi è ben bilanciato”.

- Advertisement -

Prezzo del pane con farina di grillo

Il pane di farina di grillo da un punto di vista nutrizionale è molto proteico, e avrebbe anche un sapore gradevole. Il costo del prodotto ad oggi è 3/4 volte maggiore rispetto al pane tradizionale, di conseguenza non proprio alla portata di tutti, ma soprattutto non acquistabile in modo quotidiano. Costerà intorno ai 20 euro al kg.

spot_img