Il pane in cassetta è tra i prodotti alimentari maggiormente consumati sulle tavole degli italiani. Chi solitamente, e sono in tanti, non ha l’opportunità di comprare il pane in modo quotidiano è solito acquistare questa tipologia di prodotto che si avvicina al sapore del lievito fresco. Il pane in cassetta solitamente ha un costo accessibile, in commercio ne esistono vari tipi realizzati anche con farine diverse tutte in grado di conferire sapori e gusti alternativi.
Leggi anche qual è il miglior riso in vendita nei supermercati
Altroconsumo ha stilato la classifica dei migliori pani in cassetta presenti alla vendita
Ha conferito il podio a quei lieviti che hanno ottenuto un risultato maggiore. L’esito si è ottenuto in seguito ad un’attenta analisi che ha tenuto conto di alcune caratteristiche specifiche del prodotto. Altroconsumo ha valutato come sempre il rapporto qualità prezzo, ma anche la tipologia della confezione e il dettagli indicati sull’etichette e ovviamente la presenza o meno di alcuni ingredienti come gli additivi. Di seguito i pani in cassetta che hanno conquistato il podio, si nota l’assenza di grandi marche.
Pane in cassetta: i 5 prodotti migliori
- CARREFOUR PANE INTEGRALE A FETTE
- CERTOSSA (LIDL) PAN BAULETTO INTEGRALE
- ESSELUNGA EQUILIBRIO PANE MORBIDO AI 3 FARRI
- ESSELUNGA EQUILIBRIO PANE MORBIDO PROTEICO
- PEMA PANE PROTEICO (non si tratta in questo caso di un classico pane in casetta, ma il test ha preso in esame anche altre tipologie di sostituti del pane)
A seguire dal quinto al decimo posto, ma sempre di qualità superiore:
- MULINO BIANCO CUOR DI LINO
- CONAD PANE CON SEGALE
- DAILY BREAD PAN DI SEGALE
- DAILYBREAD INTEGRALE PANE CON FIOCCHI DI AVENA
- DAILYBREAD PANE 4 CEREALI