Papa Francesco: “E’ il momento di scelte e gesti concreti”

"Se la nostra speranza non si traduce in scelte e gesti concreti di attenzione, giustizia, solidarietà, cura della casa comune, le sofferenze dei poveri non potranno essere sollevate"

Il Papa afferma che, adesso, servono “scelte e gesti concreti” per aiutare chi è in difficoltà, e questo vale anche “nell’impegno sociale e politico” dei cristiani.

lo ha detto il Papa durante l’omelia della Messa per la Giornata Mondiale dei poveri.

- Advertisement -

Se la nostra speranza non si traduce in scelte e gesti concreti di attenzione, giustizia, solidarietà, cura della casa comune, le sofferenze dei poveri non potranno essere sollevate, l’economia dello scarto che li costringe a vivere ai margini non potrà essere convertita, le loro attese non potranno rifiorire. A noi, specialmente a noi cristiani – dice ancora Papa Francesco – tocca ‘organizzare’ la speranza” e “tradurla in vita concreta ogni giorno, nei rapporti umani, nell’impegno sociale e politico“.

Francesca Angelica Ereddia
Francesca Angelica Ereddia
Classe 1990, Laureata in Giurisprudenza, siciliana, una passione per la scrittura, la musica e l'arte. Per aspera ad astra, dicevano. Io, nel frattempo, continuo a guardare le stelle.