La parmigiana di zucchine prosciutto e scamorza in friggitrice ad aria è un secondo piatto facile e veloce da realizzare. Inoltre la ricetta avendo come ingrediente principale la zucchina è poco calorico, adatto anche per chi segue una dieta ipocalorica.
La zucchina è un ortaggio dalle mille proprietà, difatti ricordiamo a chi non lo sa che è diuretica, allieva le infiammazioni intestinali e ha un effetto lassativo.
Vi lasciamo altre due golose ricette con le zucchine, gli involtini di zucchine e le zucchine panate sempre in friggitrice ad aria.
Ingredienti per la parmigiana di zucchine con prosciutto e scamorza in friggitrice ad aria
- 4 zucchine medie
- 300 gr di scamorza
- 250 gr di prosciutto cotto
- pangrattato q.b.
- 2 cucchiai di parmigiano
- 200 gr di besciamella ( facoltativo se non badate alle calorie )
- pepe
- sale
- prezzemolo
- aglio
- olio spray
Procedimento
Prepariamo le zucchine, dopo averle lavate, togliete le due estremità. Affettiamole in longitudinale in modo da ottenere fette lunghe e sottili.
Teniamole da parte e prepariamo la panatura. In una ciotola inserite il pangrattato, il parmigiano, sale, aglio tritato, pepe e prezzemolo tritato. Amalgamiamo gli ingredienti.
Ora panate entrambi i lati delle fette di zucchina che avete bagnato con un filo di olio, oppure per chi segue una dieta utilizzate l’acqua.
Spennellate la teglia e inserite un primo strato di zucchine panate, aggiungete il prosciutto cotto e la scamorza se siete a dieta usate la ricotta. Continuate a creare strati fino all’ultimo che dovrà essere coperta con fette di scamorza, aggiungete dell’olio spray in superficie.
Cottura
Preriscaldare la friggitrice ad aria a 200° per 5 minuti, inserite la pirofila nel cestello. Lasciate cuocere a 200° per circa 20 minuti.
Consigli
La parmigiana di zucchine prosciutto e scamorza può essere preparata anche prima e conservata in frigo, per poi cuocerla al massimo il giorno dopo.
Potete sostituire il prosciutto cotto con un altro salame a vostra scelta, così anche la scamorza con mozzarella sgocciolata o ricotta.
Se non badate alle calorie potete aggiungere anche della besciamella tra gli strati e sull’ultimo.