Password Day: come proteggere i nostri dati

Il report dell'azienda Nordpass ha valutato che, nel 2022, la password più gettonata al mondo è stata 'Password'. In Italia si usa ancora la progressione numerica '123456'.

Il Password Day è un’occasione per ricapitolare le regole per una password sicura, che tenga gli hacker fuori dai nostri dispositivi.

Password Day: come migliorare la sicurezza dei nostri dispositivi?

Il World Password Day si celebra dal 2013, su iniziativa di Intel, ogni primo giovedì di maggio. La giornata vuole aiutare gli utenti a raggiungere una maggiore consapevolezza sul tema della sicurezza informatica. La semplicità delle nostre password rende semplice la vita agli hacker, specie se impostiamo la stessa parola chiave per accedere a più servizi e app. Il report dell’azienda Nordpass ha valutato che nel 2022 la password più gettonata al mondo è stata ‘Password’. In Italia si usa ancora la progressione numerica ‘123456’. Ciò comporta che il 64% degli incidenti a livello globale partono da “maldestre” azioni degli utenti.

- Advertisement -

Come contrastare gli hacker

Le tecnologie oggi disponibili sono tali che non ci si può più affidare a sequenze numeriche o parole chiave di facile lettura. Secondo l’ultimo rapporto diffuso da Clusit, l’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, “i criminali informatici utilizzano tecniche molto comuni e poco complesse per violare account e impossessarsi di dati e identità digitali, questo significa che dall’altra parte ancora non abbiamo imparato a difenderci”. Un modo per farlo è di usare un autenticazione multi fattore tramite app o l’autenticazione biometrica“.