Avvolgente, cremosa e saporita la pasta e patate alla napoletana ha origini antiche e solitamente veniva considerata un piatto povero. Nutriente e ricca d’ingredienti naturali questo tipo di primo piatto è facile da realizzare, basta seguire un apposito procedimento ma soprattutto reperire tutti gli ingredienti necessari per renderla una portata esclusiva.
Sicuramente la versione napoletana della Pasta è patate è quella più gustosa e può essere preparata da chiunque anche dai meno esperti in cucina. In rete esistono ricette diverse e con varianti decisamente minimi ma soprattutto in grado di fare la differenza. La versione condivisa da Marisa Laurito è sicuramente quella più curiosa visto che prevede l’aggiunta di un ingrediente che nessuno si aspetta e che sicuramente rende la pasta e patate un piatto davvero gourmet.
Ingredienti pasta e patate per 4 persone
- Pasta mischiata 300 gr
- 4 Patate grosse
- Pancetta affumicata a fettine 60 gr
- Mezza cipolla bionda
- una costa di sedano
- mezza carota
- 4 pomodorini pachino
- basilico
- Olio extravergine di oliva, 4 cucchiai
- Sale q.b
- 60 gr Parmigiano Reggiano
- acqua q.b.
- 200 gr di provola fresca affumicata
Preparazione
Per fare un piatto saporito e anche se non è una pratica comune è necessario soffriggere la pancetta nell’olio. Tagliare sedano, carota e cipolla in modo minuto e soffriggere, quando saranno appassite aggiungere le patate che saranno state precedentemente tagliate a tocchetti. Fare rosolare per qualche minuto poi cominciare ad aggiungere acqua fino a quando le patate non saranno cotte. A questo punto aggiungere la pasta e fate cuocere continuando ad aggiungere l’acqua o un brodo vegetale, come avviene per la cottura del risotto.
Ingrediente segreto per una pasta e patate extra cremosa
La portata dovrà essere simile ad una minestra. Una volta cotta la pasta e patate e prima di servirla aggiungere a fuoco dolce la provola tagliate a tocchetti e impiattate con una spolverata di pepe.