Pasta frolla allo yogurt greco, crea i tuoi dolci con la ricetta più buona al mondo

La pasta frolla allo yogurt è una variante la light della ricetta tradizionale: è perfetta consumata quando si è dieta

Impasto base della cucina italiana la pasta frolla si utilizza per realizzare tantissimi dolci. La sua ricetta originale prevede la presenza del burro che è un ingrediente decisamente calorico e che non rende l’impasto leggero.

Nel corso degli anni la pasta frolla ha subito alcune variazioni e questo per renderla adatta ad essere mangiata da un vasto pubblico. E’ infatti possibile sostituire il burro con l’olio, in tal modo chi è intollerante al latte può mangiarla tranquillamente. Se poi si vuole realizzare un pasta frolla light si può preparare con lo yogurt greco: una versione decisamente meno popolare ma che realizza un impasto light e decisamente a basso contenuto calorico.

- Advertisement -

Le reinterpretazione della ricetta classica della pasta frolla ha avuto un successo rilevante soprattutto perchè permette d’essere gustata anche da chi segue dei regimi dietetici equilibrati e a basso contenuto calorico. Di seguito gli ingredienti e la tecnica per preparare questa particolare pasta frolla che ha un gusto speciale, leggero e facilmente digeribile.

Ingredienti pasta frolla allo yogurt greco

700 gr di farina doppio zero
250 gr di yogurt greco
120 gr di burro
240 gr di zucchero semolato
2 uova medie a temperatura ambiente
la scorza grattugiata di un limone biologico
una bustina di lievito per dolci

- Advertisement -

Preparazione

Versare in una ciotola ampia la farina e il lievito che saranno state prima setacciate. Unire il burro freddo a tocchetti e lo zucchero, dopo aver sbattuto gli ingredienti unire lo yogurt, le uova e la scorza di limone. Continuare a lavorare gli ingredienti fino ad ottenere un composto asciutto. Coprire l’impasto con della pellicola e mettere in frigo per circa 30 minuti.

Trascorso il tempo indicato la pasta frolla allo yogurt greco può essere utilizzata per qualsiasi preparazione. In caso di crostata stendere l’impasto in una teglia ricoperta da carta forno. Prima di infornare bucherellare la base con un forchetta. L’impasto si cuoce in forno preriscaldato solitamente in 20 minuti a 180 gradi. Potete utilizzare questo impasto anche in friggitrice ad aria per creare delle golose crostate di frutta e marmellata o dei biscotti friabili come per esempio quelli al limone.