Pesto alla romana: ecco l’ingrediente segreto

Pesto alla romana: ecco qual è l'ingrediente segreto per prepare un pesto diverso e alternativo a quello classico

Il pesto alla romana è una salsa decisamente atipica rispetto a quella tradizionale. E’ perfetta per condire il panne bruscato, ma anche per realizzare un primo piatto speciale. Nella capitale è usato soprattutto per arricchire pizze e calzoni ed è davvero difficilissimo resistere ad un preparato così gustoso. Ha un sapore delicato, ma anche intenso e un colore vivace che appaga la vista.

L’ingrediente segreto del pesto alla romana è sicuramente il pecorino che per essere considerato di qualità deve avere origini laziali. Questo tipo di salsa, come il pesto genovese, si può preparare tranquillamente anche in casa, è sufficiente seguire alcuni piccoli consigli e scegliere gli ingredienti di qualità e di prima scelta. Non resta che provare a deliziarvi con un pesto davvero unico!

- Advertisement -

Ingredienti pesto alla romana

  • 1 spicchio di aglio
  • 8 nocciole del piemonte
  • 1 cucchiaio di limone
  • 4 cucchiai di olio d’oliva o extravergine
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • un bel po’ di foglioline di menta piperita fresca
  • 4 cucchiai di pecorino romano grattugiato
  • pepe bianco q.b.

Procedimento

Il procedimento per realizzare il pesto alla romana è decisamente facile. L’importante è saper mixare al meglio tutti gli ingredienti. Basta frullare in un apposito elettrodomestico gli ingredienti per qualche minuto, quando si sarà formata una crema densa il pesto è pronto. L’ingrediente segreto sono le nocciole, potrete utilizzare anche quelle a granella anche se la qualità degli ingredienti farà la differenza.

Il consiglio è di utilizzarlo nell’immediato per condire crostini, ma anche la pasta: è davvero squisito e non potrete davvero non rimanerne conquistati. Il pesto alla romana è tipico della capitale, ma da qualche anno ha conquistato anche alcune tipiche cucine d’altre regioni d’Italia.