La friggitrice ad aria è un elettrodomestico che permette una cottura elevata senza necessità di olio da cucina sugli alimenti oppure, se la ricetta lo necessita, è sufficiente metterne una puntina nel cestello o sugli ingredienti per avere una cottura ad alta temperatura ma sana.
Di ricette al pollo con le patate nella friggitrice ad aria ce ne sono davvero tantissime e sono tutte diverse, c’è chi mette prima la carne e le patate o viceversa, chi sceglie pollo intero o a pezzi, quarto o alette più fusi. C’è chi prepara la carne con una marinatura, alcune anche ad acqua, e c’è chi sulla carne non mette nulla perché in cottura il grasso che esce è sufficiente ad insaporire quanto basta il pollo, le patate e creare la crosticina.
Se l’uso della friggitrice ad aria è destinata a creare una ricetta sana senza grassi, vi piacerà questa preparazione che abbiamo trovato perché separando per un momento carne e patate, vi permette di poter pulire cestello e friggitrice dal grasso prodotto dal pollo, in modo che non vada a finire sulle patate e di nuovo sulla carne. Questo è il trucco più importante, procediamo con la preparazione degli ingredienti e la cottura.
Ingredienti pollo con le patate nella friggitrice ad aria
- 600 grammi di patate pelate, tagliate, sciacquate e messe a bagno coperte di acqua. Tenetele così per tutta la durata della preparazione della carne.
- 900 grammi di alette e fusi di pollo, potete anche aggiungere un quarto da dividere tra i commensali.
- Maggiorana, timo, rosmarino e aglio tagliato a pezzettini oppure in polvere.
- In questa preparazione non si mette olio alla carne ma un po’ alle patate e sarà sufficiente essendo una preparazione dentro la friggitrice ad aria.
- Quindi tenete da parte olio e sale fino quanto basta.
Preparazione pollo e patate nella friggitrice ad aria
- Prima di tutto pelate, tagliate, lavate e mettete ad acqua le patate.
- In un piatto sufficientemente grande mettete la carne e conditela con le spezie: prima rosmarino e aglio, poi maggiorana e timo.
- Con le mani o con due cucchiai mescolate tutto, fate aderire bene i sapori alla carne. Quando tutto è ben condito mettete la carne nel cestello distribuendo bene alette e fusi in modo che nessun pezzo stia sopra l’altro.
- Il sale andrà messo a metà cottura, la nostra dura 30 minuti circa, 15 minuti a 190 gradi e altri 15 minuti a 200 gradi.
- Adesso fate iniziare la prima cottura, quella da 190 gradi, durata 15 minuti. Dopo questo quarto d’ora tirate fuori il cestello e girate la carne. A questo punto una bella spolverata di sale quanto basta per insaporire il tutto. Riprendete con la seconda cottura ma a 200 gradi. Regolatevi, se vedete che 15 minuti sono troppi toglietela anche prima.
- Siamo alla preparazione delle patate, adesso potete sgocciolarle, asciugarle e far assorbire più acqua possibile attraverso uno strofinaccio da cucina. Potete migliorare l’asciugatura tamponando le patate, sicuramente le avrete già tagliate, ricordate che le forme migliori per questa ricetta sono a spicchio o a quadratini.
- Mettete le patate in un piatto asciutto e conditele con rosmarino abbondante, aglio e un mezzo cucchiaino o cucchiaio di olio, c’è chi usa l’olio a spray quanto basta. Niente sale perché verrà messo verso la fine della cottura.
- Il pollo da un bel pezzo avrà finito la sua cottura, ed ecco il pezzo forte. Tirate fuori la carne e disponetela su un piatto.
Pollo e patate nella friggitrice ad aria, ecco il trucco di questa ricetta
- Prima di mettere le patate controllate bene cestello e fondo della friggitrice ad aria, l’effetto di questo macchinario è di asciugare bene il grasso della carne che troverete nel fondo. Se non volete che vada sulle patate, prima di metterle pulite bene cestello e fondo, asciugatelo bene e continuate con la ricetta. Questo è il punto più importante di tutta la ricetta per portare a termine la cottura di un piatto semplicissimo, sostanzioso, sano e leggero.
- Distribuite bene le patate nel cestello, la cottura a 200 gradi per venti minuti ma con un’interruzione ogni cinque minuti per scuotere il cestello. Salate le patate prima di mettere la carne, lasciate andare qualche minuto e poi procedete alla conclusione della ricetta.
- Il pollo andrà inserito al 13° o 15° minuto sempre distribuendolo bene in modo che la carne non si sovrapponga. Questi ultimi sette o cinque minuti vanno sempre a 200 gradi, ricordate che è un tempo regolabile, se vedete che la carne si cuoce prima toglietela se invece necessita di qualche secondo in più prolungate la cottura.
Fine cottura, piatto di portata e…
- Tirate fuori il tutto dalla friggitrice e disponete il pollo e patate appena cucinato in un piatto di portata. Aggiustate di sale se necessario e usate qualche ramoscello di rosmarino a crudo per abbellire il piatto. Anche se ci sono le patate, se non ci sono commensali a dieta, accompagnate con un bel pane morbido, bianco o casareccio, per la scarpetta… 😉