Le polpette sono un secondo piatto che piace a grandi e piccoli, inoltre sono versatili e buonissime Si possono realizzare a base di verdure o di pesce, anche se la versione classica, quella con la carne, è sempre la preferita da tutti. La ricetta delle polpette può variare di qualche ingrediente da regione a regione, ma solitamente il procedimento base è comune a tutti.
Nonostante l’impegno e il rispetto di ogni passaggio della ricetta spesso le polpette di carne a fine cottura possono non essere morbide e gustose. L’errore è più comune di quanto si creda è per questo che esistono dei trucchi per non sbagliare e non incorrere in un’insidia che è tipica delle polpette di carne.
Il trucco per le polpette morbidissime usa questo ingrediente segreto
Per avere polpette morbide e saporite basta utilizzare un ingrediente segreto che renderà il piatto davvero speciale.
L’ingrediente speciale non è il latte con cui si ammorbidisce il pane ma la ricotta. Un quantitativo minimo di ricotta rispetto a tutto l’impasto darà alle polpette quella morbidezza che le renderà davvero saporite e golose. Si può utilizzare la ricotta di pecora o di mucca, in ogni caso va prima fatta scolare nel suo colino. Una volta preparato l’impasto si aggiunge la ricotta ben scolata e gli odori. A questo punto si formano le polpette e si procede con la cottura. Su 500 gr di carne si consigliano 50 gr di ricotta.
- 500 gr di Carne trita
- 50 gr di Ricotta
- 40 gr di Parmigiano reggiano
- 1 uovo
- 50 gr di Pancarrè
- q.b.Sale
- Prezzemolo
- Olio di semi (per friggere)
Polpette di carne: ecco il segreto per friggerle
Le polpette di carne possono essere cucinate in umido o in forno e possono anche essere fritte in olio o in friggitrice ad aria. Il consiglio per realizzare una cottura perfetta è sicuramente quello d’infarinarle prima di friggerle, questo per ottenere una crosticina croccante e una polpetta morbida al suo interno.
Le polpette con l’aggiunta di ricotta saranno morbidissime. E’ possibile sostituire la ricotta con le patate lesse tenendo conto sempre della proporzione patate e carne: ne bastano due per mezzo chilo di carne.
Vuoi friggerle in friggitrice ad aria?
Prepara il tuo impasto preferito, aggiungi un pò di ricotta. Passale nel pangrattato e inseriscile nel cestello. Qualche puff di olio spray e cuoci a 200 gradi per 15 minuti, scuotendo il cestello almeno 2 volte.