Proteggere lo smartphone in un’epoca nella quale sui nostri telefonini conserviamo ogni dato relativo ai nostri spostamenti e anche alle nostre finanze è indispensabile. Purtroppo, alcuni pensano che non sia necessario e cadono facilmente prede di siti e app che mettono a repentaglio la loro sicurezza. A questo proposito, abbiamo raggruppato in un articolo le app più pericolose che occorre disinstallare subito: leggilo cliccando qui. Vediamo invece quali sono gli accorgimenti utilizzabili per proteggere lo smartphone.
Suggerimenti per proteggere lo smartphone
Per proteggere lo smartphone occorre attuare specifici comportamenti che, per nostra fortuna, sono anche molto semplici. Innanzitutto, occorre eseguire gli aggiornamenti di sicurezza. Non procrastiniamo ed eseguiamoli non appena disponibili. Se temiamo di dimenticarcene, possiamo importare la modalità per aggiornamenti automatici.
Successivamente, è importante applicare un blocco schermo. Questo non solo impedirà ad eventuali ladri di leggere i nostri messaggi, ma soprattutto impedirà loro l’uso del nostro dispositivo impedendo così di fare acquisti con le nostre carte di credito e debito i cui codici sono spesso salvati nella memoria del dispositivo come foto.
Infine, è molto importante non credere alle pubblicità che promettono applicazioni pronte a farci guadagnare molti soldi o altre promesse incredibile. Questi annunci ci indirizzano spesso ad app esterne al nostro Play Store e non sottoposte a nessun controllo. Nelle peggiori ipotesi queste app si comportano come “spie” e rubano i nostri dati e i nostri soldi. Ricordiamo: è molto importante navigare solo su siti sicuri e scaricare app solo da Google Play Store nel caso di Android o su Apple Store.