Quante arance al giorno si possono mangiare? Scoprilo con noi

Vi sveliamo la risposta

Le arance sono tra gli agrumi più amati non solo perché permettono di preparare ottimi dolci come la nostra sfiziosa cheesecake, ma anche per le loro proprietà. Rappresentano infatti un’importante fonte di vitamine e nutrienti per il nostro organismo nei mesi invernali. Tuttavia, non è tutto oro quel che luccica: le arance infatti contano anche una sostenuta concentrazione di zuccheri che possono causare un accumulo di lipidi e quindi comportare un aumento del peso. Per questo motivo, è importante sapere quante arance al giorno si possono consumare.

Scopriamo quante arance al giorno si possono mangiare

La dose massima da non superare è quella di tre arance al giorno, altrimenti si corre il rischio di ingrassare. Meglio assumerle sotto forma di spremuta o di frutto intero? Non c’è una risposta univoca, la verità è che dipende dai nostri bisogni.

La spremuta è molto utile per contrastare i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento e a chi necessita di un immediato rilascio di zuccheri cioè di energia nel corpo, come gli sportivi. Si raccomanda l’assunzione del frutto intero a chi è interessato all’azione delle fibre. Le fibre si perdono con la spremitura mentre sono ben evidenti nel frutto; consentono di mantenere più basso l’indice glicemico e provocano un senso di sazietà che ci evita il pericolo di abbuffarci di snack insalubri.