Ricetta crema diplomatica: facile e veloce

Scopriamo come fare la crema diplomatica detta anche crema chantilly

La crema diplomatica detta anche crema Chantilly è perfetta per farcire torte e pasticcini. E’ un mix di crema pasticcera e crema chantilly. Si ottiene dalla preparazione della panna unita alla vaniglia e allo zucchero a velo. La crema diplomatica è una delle più utilizzate, soffice e spumosa rende qualsiasi dolce delizioso e gustoso.

Chi ha inventato la crema Diplomatica?

L’origine della crema diplomatica viene attribuita a Francois Vatel nel XVII secolo chef a servizio di Nicolas Fouquet politico francese. Egli è l’inventore della diplomatica secondo la testimonianza scritta della baronessa d’Oberkirch del 1784. Una delle creme migliori dalla inimitabile leggerezza ribattezzata Chantilly in onore del Castello di Chantilly di proprietà della potente famiglia di MontMorency divenuto famoso all’epoca del regno di Luigi XIV di Francia per essere stato la residenza ufficiale dei principi di Condè.

- Advertisement -

Ricetta crema diplomatica

DURATA: tempo di preparazione 15 minuti

TEMPO DI COTTURA: 10 minuti

- Advertisement -

TEMPO TOTALE: 25 minuti

DOSI: per 4 persone

Ingredienti

  • 200 ml di panna fresca
  • 2 tuorli
  • 50 g di zucchero semolato
  • 15 g di farina 00
  • 20 g di zucchero a velo
  • buccia di limone bio

Preparazione

Per iniziare la preparazione della crema diplomatica bisogna per prima cosa mettere in un pentolino il latte con la buccia del limone e farlo riscaldare e in un altro recipiente le uova con lo zucchero e sbatterle con la frusta. Quando il composto di uova e zucchero sarà diventato chiaro e spumoso si aggiunge la farina setacciata e si continua a mescolare.

A questo punto si aggiunge a filo il latte caldo nel composto di uova e zucchero e si continua a mescolare velocemente si rimette tutto sul fuoco fin quando non si addensa la crema. Fatto ciò si versa la crema in un contenitore, si copre con una pellicola trasparente aspettando che si raffreddi.

Nell’attesa si monta la panna con lo zucchero a velo. Infine unite le due creme con movimenti dall’alto verso il basso finchè non siano completamente amalgamate. A questo punto la crema diplomatica è pronta per essere utilizzata per farcire qualsiasi dolce.

spot_img
Ambra Leanza
Ambra Leanza
Articolista freelance, appassionata di viaggi, lettura e scrittura