Ancora poche settimane di vacanza e la routine quotidiana di ogni famiglia riprenderà in modo regolare, routine legata in particolare al rientro a scuola e a tutte quelle abitudini necessarie da rispettare per poter affrontare giornate impegnativa soprattutto i primi tempi.
Oltre ad riprendere il ritmo sonno- sveglia che è molto importante per i più piccoli ma anche per gli adolescenti è opportuno avere un particolare riguardo anche per la colazione che non a caso deve avere un equilibrato approccio di nutrienti. Com’è noto la prima colazione, il pasto più importante della giornata e come tale nel caso dei bambini deve essere composto di tutti quegli elementi che non solo contribuiscono a dare energia ma favoriscono anche la concentrazione.
In primo luogo è opportuno prendersi il tempo necessario per poter gustare il primo pasto della giornata senza fretta: svegliarsi prima tenendo conto dei tempi previsti, gustare i cibi scelti per i bambini con calma contribuisce a adattarsi ai nuovi orari senza stress.
Nella colazione ideale dovrebbero essere presenti:
Vitamine, proteine, così come fibre e carboidrati tutti in quantità proporzionali e equilibrate. Favorita la presenza del latte che è fonte di proteine ma anche di calcio elementi importanti per favorire la crescita dei più piccoli. Inoltre il latte può essere addolcito da cacao o orzo che lo rendono decisamente più gustoso e invitante per alcuni bambini che mostrano una certa reticenza a berlo.
Colazione invitante? Cosa far mangiare ai più piccoli
Oltre al latte che è tra gli alimenti più quotati nella prima colazione dei bambini soprattutto nel periodo del rientro a scuola è possibile arricchire il primo pasto della giornata con yogurt magari coordinato con della frutta. Importante anche il consumo anche se in forma ridotta dei carboidrati come biscotti, torte, crostate e ciambelle fatte in casa dando preferenza all’utilizzo di farine integrali che apportano fibre ma anche un maggiore senso di sazietà.
E’ opportuno ricordare che il consumo della prima colazione è molto importante soprattutto per evitare d’incorrere in patologie come l’obesità infantile molto spesso determinata da cattive abitudini alimentari come quella di saltare il pasto post risveglio.
Due esempi di colazione per i bimbi
Tazza di latte intero o parzialmente scremato senza zucchero, 4-5 biscotti frollini integrali o 2 fette biscottate integrali con marmellata, 1 porzione di frutta fresca (200gr)
Tazza di tè deteinato con 1 cucchiaino di zucchero o miele, 1 yogurt intero, 1 brioche integrale o dolce fatto in casa, 1 porzione di frutta fresca (200gr).