Roma: Primo Maggio in città con il tradizionale Concertone

nt

Torna il Concertone del Primo Maggio a Roma. Piazza San Giovanni è già pronta da giorni ad accogliere sul suo tradizionale palco artisti provenienti da ogni parte del mondo.

Quest’anno è, poi, una data importante, l’iniziativa canora festeggia i suoi primi 25 anni di vita e, proprio per questo, ha deciso di dedicare la festa a due temi in primo piano del nostro Paese: il lavoro e il dramma dell’immigrazione nel Mar Mediterraneo. Lo slogan scelto da CGIL e CISL-Uil è, dunque, ” La solidarietà fa la differenza. Integrazione, lavoro, sviluppo. Rispettiamo i diritti di tutti, nessuno escluso“.

Gli artisti inizieranno ad esibirsi alle ore 15.00 e termineranno la loro kermesse canora alle 24.00. Il programma completo dello spettacolo è consultabile al sito istituzionale del Primo Maggio, ma possiamo anticiparvi che sarà una giornata in cui gli ospiti musicali saranno davvero tanti e provenienti da moltissimi Paesi diversi. Così si passerà dal folk al rock, al pop, al rap e a molto altro ancora, accontentando tutti i gusti.

Tra i nomi in primo piano del panorama artistico internazionale hanno dato, al momento, conferma della propria presenza Teresa De Sio, Irene Grandi, Paola Turci, J-Ax, PFM, Enrico Ruggeri, Emis Killa, Bluevertigo, Almamegretta, Goran Bregovic, Noemi, Alex Britti, Enzo Avitabile  e tantissimi altri,ancora.

dentPresentatori della manifestazione saranno Camila Raznovich, Carlo Massarini, Claudio Santamaria, Enrico Silvestrin, Antonio Cornacchione Paola Maugeri. Sarà possibile seguire l’intera durata del concerto in diretta sulla RAI.

Ma il Primo Maggio è anche una giornata che si caratterizza per una riduzione dell’orario del trasporto pubblico cittadino. Quindi i mezzi della rete ATAC circoleranno dalle 8.30 alle 13.00 e poi riprenderanno dalle 16.30 fino alle 21.00, con l’unica eccezione della metropolitana (compresa anche la linea A), che, invece, funzionerà fino all’1.30. La fermata San Giovanni della metropolitana come ogni anno sarà chiusa per motivi di sicurezza; forse anche quella di Manzoni subirà la stessa sorte. La linea C della metropolitana funzionerà dalle 5.30 alle 23.30.

Le linee di autobus, che transitano nell’area del Concertone, subiranno delle deviazioni. Nello specifico sono coinvolte da una deviazione di percorso le linee: 16, 51, 81, 85, 87, 218, 360, 590 e 665. Il tram 3, invece, viene deviata da Porta Maggiore lungo via Principe Eugenio, per poi ritornare in viale Manzoni. I tram, inoltre, non fermano a piazza San Giovanni, viale Carlo Felice e piazza Santa Croce in Gerusalemme. Nella notte tra venerdì 1 e sabato 2 maggio, sono deviate anche le linee di autobus n1, n10 e n11.

Tutte le informazioni sugli spostamenti in città le trovate sul sito istituzionale di Muoversi a Roma.

Molte persone stanno già arrivando a Roma e passeranno la notte davanti al palco di San Giovanni per avere i posti in prima fila al Concertone. Buon Primo Maggio a tutti e speriamo sia, come sempre, una giornata all’insegna della musica e dello spettacolo.

Pare Parecchio Parigi, il poster del nuovo film di Leonardo Pieraccioni

Arriva al cinema dal 18 gennaio 2024, "PARE PARECCHIO PARIGI", il nuovo film di Leonardo Pieraccioni, prodotto da Levante con Rai Cinema e distribuito da 01 Distribution.Pieraccioni, che firma...