Salmo a Sanremo: le polemiche dopo l’annuncio

Il rapper si collegherà dal parco galleggiante della nave Costa Smeralda.

Amadeus rivede la politica dei super ospiti italiani e annuncia la presenza di Salmo nella prima e nell’ultima serata del Festival di Sanremo.

Salmo: perché le polemiche?

Amadeus aveva dichiarato che il Festival di Sanremo 2023 non avrebbe visto la presenza di super ospiti italiani. Deve aver cambiato idea il direttore artistico e conduttore, che aveva poi aggiunto di voler celebrare personaggi storici della musica italiana che avessero superato i 70 anni. Tutti gli altri avrebbero gareggiato. E invece ecco il colpo di scena: Salmo super ospite alla prima e all’ultima serata. Il rapper si esibirà dal parco galleggiante della nave Costa Smeralda. Salmo che, tra l’altro, ha anche scritto uno dei brani vincitori di Sanremo Giovani: “Sotto voce” di Shari.

Il rapper aveva declinato l’invito nel 2020

Amadeus l’aveva già chiamato una volta per esibirsi come super ospite sul palco dell’Ariston. Era accaduto nel 2020, ma Salmo aveva cortesemente declinato l’invito per poi spiegarsi sui social. Il rapper aveva “ringraziato di cuore Amadeus e tutto lo staff di Sanremo per l’invito come super ospite alla prima serata”, salvo poi dichiarare: “Non me la sento. Mi sentirei a disagio. Tra i due santi, Sanremo e San Siro, scelgo San Siro”.