Sanremo 2023: cambia la serata cover

Amadeus modifica il regolamento e inserisce una novità che ampia il ventaglio di scelte degli artisti in gara.

Nuove regole intervengono a modificare la serata cover, tra le più attese di questo Festival di Sanremo 2023.

Sanremo 2023: come cambierà la serata cover?

Cambio di programma: Amadeus decide di modificare in corso d’opera le regole per la serata più attesa del Festival di Sanremo 2023, quella dedicata alle cover. Il regolamento precedente prevedeva che gli artisti potessero scegliere i brani degli anni ’60, ‘70, ’80 e ’90. Dopo un’attenta riflessione, però, Amadeus ha deciso che i ventotto cantanti in gara potranno scegliere anche i brani degli anni 2000. In breve: sono ammesse tutte le canzoni (italiane o straniere che siano) pubblicate tra il 1° gennaio 1960 e il 31 dicembre 2009. Gli artisti in gara potranno persino scegliere un proprio brano, andando così sul sicuro. Unica condizione, gli artisti dovranno scegliere un ospite che duetterà con loro.

Le votazioni

Il regolamento le restanti serate della gara prevede che i cantautori portino sul palco brani in italiano, con qualche breve concessione linguistica qui e là. Restano invariate le regole sulle votazioni della serata cover. A giudicare le esibizioni dei 28 artisti in gara saranno i voti del pubblico da casa, quelli della la Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web e quelli della Giuria Demoscopica.