Se hai il reddito basso, una macchina datata e sei in difficoltà a causa del Covid, non paghi il bollo. In quale regione puoi usufruire di questa agevolazione? L’Assemblea Regionale Siciliana ha emanato un provvedimento per aiutare i cittadini che non possono rinunciare alla macchina. La manovra è costata 27 milioni di euro, permette con una domanda da inviare online di chiedere questa importante esenzione.
Requisiti tecnici e reddituali per l’esenzione
Come si legge nella nota, l’esenzione sul bollo è prevista per l’anno 2020, la domanda è da inviare entro il 5 novembre 2020. Possono richiederla i proprietari di questa tipologia di autovetture e con questo reddito:
- fino a 53 Kw o immatricolate entro il 31 dicembre 2010;
- i proprietari non devono avere un reddito superiore ai 15.000 euro;
- non devono risultare intestatari di veicoli nel Pubblico Registro Automobilistico alla data di pubblicazione della legge da poco approvata.
Il reddito è inteso come l’insieme delle entrate percepite dal proprietario dell’autovettura. Quindi: redditi da lavoro dipendente, autonomo, di impresa, derivanti da terreni e fabbricati, fondiari. Bisogna aggiungere anche quelli fiscalmente esenti come elencati dalla nota.
Ci sono anche delle entrate non considerate, ad esempio i proventi percepiti dai venditori, i redditi assoggettati a tassazione separata, eccetera. Per creare l’istanza e riportare il dato esatto, avrete bisogno di questi documenti che sono le ultime dichiarazioni presentate:
- mod. CU parte B dati fiscali – somma degli importi di cui ai relativi punto 1 e punto 2 più eventuali altri redditi;
- mod. 730: Dichiarazione dei redditi, rigo 11 e rigo 15, prospetto di liquidazione mod.730;
- mod. UNICO persone fisiche, quadro RN, importo di cui al rigo RN1 (Reddito di riferimento per agevolazioni fiscali).
Non paghi il bollo grazie a questo modulo online
Per generare l’istanza con cui verrà resa possibile l’esenzione, bisogna collegarsi a questo link dell’ACI Siciliana. Avete tempo fino alle 23.59 del 5 novembre 2020. Dovrete inserire diversi dati tra cui: dati del veicolo, reddito, spunta quadrato per richiesta di rimborso della tassa automobilistica. Con il link “genera istanza” riceverete un codice identificativo attribuito alla pratica da stampare in formato PDF. Sarà da sottoscrivere con firma digitale o olografa, in questo secondo caso andrà scansionata in formato pdf e inviato insieme ad un documento di riconoscimento a questa PEC: esenzione2020.privato@PEC.sicilia.aci.it.