Selezioni alla Fondazione Arena di Verona

Selezioni alla Fondazione Arena di Verona

Scadenza: 29 marzo 2015

Ente attuatore: Fondazione Arena di Verona

Figure selezionate:

1) ADDETTO/A ALLA SORVEGLIANZA (portieri, maschere ecc.) durante gli spettacoli in calendario nel Festival Areniano2015;

2) ADDETTO/A ALLA SORVEGLIANZA (Impiegato/a Annunciatore/trice) di italiano e inglese; durante gli spettacoli in calendario nel Festival Areniano2015;

3) IMPIEGATO/A ADDETTO/A UFFICIO BIGLIETTERIA

Requisiti di ammissione:

  • aver compiuto 20 anni e non averne più di 35 nel corso del 2015;
  • essere residente o domiciliato in Verona o provincia;
  • essere in possesso del diploma di scuola media superiore;
  • per la sola mansione di “Impiegato/a Annunciatore/trice”: essere di madrelingua inglese o essere in possesso di CAE (Certificate in Advanced English) o TOEFL (Test Of English as a Foreign Language), o avere una conoscenza della lingua inglese a livello C2;
  • non aver avuto condanne per i delitti previsti dal codice penale o dalle leggi speciali e non essere stato sottoposto a misure preventive;
  • essere in possesso di idoneità fisica alla mansione;
  • possedere un’ottima conoscenza delle lingue inglese ed italiana;
  • per i candidati NON appartenenti ai seguenti Paesi: Belgio / Germania / Grecia / Spagna / Francia / Irlanda / Italia / Lussemburgo / Paesi Bassi / Austria / Portogallo / Finlandia / Danimarca / Regno Unito / Svezia / Svizzera / Cipro / Malta / Islanda / Norvegia / Liechtenstein / Estonia / Lettonia / Lituania / Polonia / Slovenia / Ungheria / Slovacchia / Repubblica Ceca / Bulgaria / Romania / Croazia, deve ritenersi requisito per l’ammissione il possesso di uno dei seguenti documenti rilasciati da Autorità Pubblica Italiana:
  • a) Permesso di Soggiorno a tempo indeterminato;
  • b) Carta di Soggiorno;
  • c) Permesso di Soggiorno a tempo determinato per motivi familiari;
  • d) Permesso di Soggiorno a tempo determinato per motivi di lavoro: in tale caso il Candidato dovrà, inoltre, presentare l’idoneità alloggiativa o l’attestazione della domanda di idoneità alloggiativa inoltrata al Comune di residenza;
  • aver presentato la domanda di partecipazione, ovvero aver compilato e trasmesso on line, entro domenica 29 marzo 2015, il MODULO A) allegato al presente Bando.

È richiesto lo stato di disoccupazione all’atto di eventuale stipula del contratto subordinato a tempo determinato.

Gli interessati che intendono partecipare alla selezione, dovranno compilare on line il MODULO A), allegato al presente Bando, corredandolo di:

a) 2 foto (1 a figura intera e 1 formato tessera, file in formato “jpg” massimo 300KB per foto);

b) curriculum vitae (file in formato “pdf”).

 Il MODULO A), con i relativi allegati, dovrà essere trasmesso alla Fondazione Arena di Verona cliccando sul tasto “REGISTRA”.

Il Candidato, che avrà correttamente compilato ed inoltrato il MODULO A), riceverà una e-mail di conferma di avvenuta ricezione della sua domanda di partecipazione.

Non si terrà conto delle domande inviate dopo domenica 29 marzo 2015.

Coloro che avranno inviato il suddetto modulo e risultassero in possesso dei requisiti richiesti, potranno essere successivamente invitati, tramite e-mail e/o sms, a presentarsi ad una selezione, che si terrà a Verona in luogo e ora che verranno comunicati, in una data compresa indicativamente tra il 08 aprile ed il 30 maggio 2015.

A tale selezione occorrerà presentarsi muniti di:

1) carta d’identità italiana o passaporto in corso di validità;

2) fotocopia del diploma e di eventuali attestati indicati nel curriculum;

3) per i candidati NON appartenenti ai seguenti Paesi: Belgio / Germania / Grecia / Spagna / Francia / Irlanda / Italia / Lussemburgo / Paesi Bassi Austria / Portogallo / Finlandia / Danimarca / Regno Unito / Svezia / Svizzera / Cipro / Malta / Islanda / Norvegia / Liechtenstein / Estonia / Lettonia / Lituania / Polonia / Slovenia / Ungheria / Slovacchia / Repubblica Ceca / Bulgaria / Romania / Croazia, deve ritenersi requisito per l’ammissione il possesso di uno dei seguenti documenti rilasciati da Autorità Pubblica Italiana:

a) Permesso di Soggiorno a tempo indeterminato;

b) Carta di Soggiorno;

c) Permesso di Soggiorno a tempo determinato per motivi familiari;

d) Permesso di Soggiorno a tempo determinato per motivi di lavoro: in tale caso il Candidato dovrà, inoltre, presentare l’idoneità alloggiativa o l’attestazione della domanda di idoneità alloggiativa inoltrata al Comune di residenza.

La Fondazione Arena di Verona si riserverà di ammettere alla selezione il Candidato, previa verifica di tutta la documentazione prodotta.

Coloro che saranno in possesso dei requisiti suindicati verranno invitati a partecipare alle SELEZIONI, che SI ARTICOLERANNO NELLE SEGUENTI PROVE:

prova scritta: tendente ad accertare l’ottima conoscenza delle lingue inglese ed italiana;

colloquio: al quale parteciperanno solo coloro che avranno superato con esito positivo la prova scritta, tendente ad accertare le capacità di comunicazione del Candidato e le sue attitudini allo svolgimento delle mansioni oggetto del bando, ad accertare la conoscenza di eventuali altre lingue straniere;

per la sola mansione di “Impiegato/a Annunciatore/trice”: test di fonogenia con gli impianti di amplificazione areniani.

La partecipazione alla selezione implica l’accettazione, da parte del Candidato, del giudizio inappellabile della Commissione esaminatrice, delle norme del C.C.N.L. per i dipendenti delle Fondazioni, nonché delle norme di tutti gli accordi collettivi e del regolamento della Fondazione.

Per scaricare il bando clicca qui

Si specifica che quanto riportato in scheda tecnica del concorso è solo un estratto del bando, ciò per facilitare ad ogni possibile candidato di verificare la propria ammissibilità alla selezione, per ogni altro chiarimento ed informazione fare sempre rifermento al bando e alle informazioni in esso contenuto.