Sformato di finocchi in friggitrice ad aria, aggiungi la crema di besciamella

Sformato di finocchi in friggitrice ad aria: leggero e gustoso si prepara in pochi minuto: ecco la ricetta

Leggero e anche gustoso lo sformato di finocchi è tra i piatti più facili da fare in friggitrice ad aria. E’ considerato un contorno, ma visto la ricchezza degli ingredienti può essere presentato anche come un secondo piatto: besciamella, provola affumicata e anche parmigiano rendono lo sformato di finocchi una portata davvero speciale.

L’uso della friggitrice ad aria rende la preparazione di questo piatto decisamente facile. Inoltre riduce di molto ii tempi di cottura rendendo più facile l’organizzazione dei vari pasti. Di seguito gli ingredienti e il procedimento per realizzare lo sformato di finocchi in friggitrice ad aria.

Un Grazie per la ricetta va alla nostra cara amica Barbara Sodano, che ci delizia con le sue ricette top in friggitrice ad aria. Se amate questo ortaggio provare anche i finocchi gratinati.

Non dimenticate di seguire il nostro gruppo Facebook FRIGGITRICE AD ARIA RICETTE dove troverete migliaia di ricette in friggitrice ad aria tutte collaudate. E se invece volete ricevere le ricette Gratis direttamente su whattsapp iscrivetevi al nostro canale QUI.

Ingredienti sformato di finocchi in friggitrice ad aria

  • 2 finocchi
  • 100 g provola affumicata
  • 250 g di besciamella
  • Parmigiano q.b

Procedimento dello sformato di finocchi

Lavate e tagliate i finocchi, poi sbollentateli in acqua salata. Una volta cotti mettete in una teglia uno strato di finocchi, fettine di provola affumicata, besciamella e parmigiano.

Ripetere l’operazione fino a finire gli strati. Ora passiamo alla cottura.

Cottura

Inserite la teglia nel cestello e cuocete a 185 gradi per 10/15 minuti. Le tempistiche potrebbero cambiare a secondo del modello, ma in questo caso sarà sufficiente la gratinatura. In questa ricetta è stata utilizzata una friggitrice ad aria cosori da 5,5 litri con una resistenza.

Il procedimento è facilissimo e la riuscita del piatto è garantita: non vi resta che provare!

Besciamella, ecco gli ingredienti da utilizzare per 1 litro di latte:

  • 1 litro di latte
  • 60 gr di burro
  • 60 gr di farina
  • 8 gr di sale
  • Una spolverata di noce moscata

Procedimento besciamella

In un tegame inserite il burro, fatelo fondere ed aggiungete la farina e il sale, con un frustino mescolate energicamente. Aggiungete il latte e continuate a mescolare finchè la besciamella si addenserà. Una volta pronta grattugiate sopra della noce moscata.

Besciamella preparata con latte caldo: si o no?

E’ possibile preparare la besciamella anche utilizzando del latte caldo. Anche in questo caso il latte andrà messo tutto in una volta e occorrerà mescolare energicamente. E’ ovvio che in questo caso la crema cuocerà in meno tempo ma c’è un risvolto della medaglia: potrebbe presentare dei grumi a fine cottura.

Se la besciamella ha fatto i grumi come si rimedia?

Se la besciamella ha fatto i grumi si può rimediare utilizzando un frullatore ad immersione. Andrà utilizzato mentre la besciamella sta cuocendo, oppure potete usare un colino e filtrarla ma sicuramente sarà più scomodo.