La zucca cruda fa bene? Alcuni alimenti crudi sono tossici e necessitano della cottura per poter essere consumati, ma che dire della zucca? Ci sono delle controindicazioni al consumo di zucca cruda? In questo articolo andremo a scoprire di più su uno degli ortaggi più amati della stagione fredda.
La zucca cruda fa bene?
Ebbene, la zucca cruda fa bene! Questa verità lascerà stupiti molti che sono stati abituati a consumarla solo calda nei risotti o nelle vellutate. Anche da cruda può essere protagonista di diverse ricette grazie al suo sapore delicato e dolce. Inoltre il suo consumo può apportare diversi benefici.
Infatti, la zucca è ricca di vitamine, molto presenti sono la vitamina C e quelle del gruppo B. Queste vitamine sono utili rispettivamente per rafforzare il sistema immunitario e sostenerci energicamente e cognitivamente, tuttavia entrambe sono termolabili. Ciò comporta che ad alte temperature perdono tutto il loro valore. Dunque consumare zucca cruda è ottimo per un’efficace assunzione vitaminica.
Oltre ad avere vitamine integre, consumando zucca cruda è possibile assumere integralmente anche i minerali come zinco, potassio, magnesio e fosforo e i grassi buoni omega 3.
Insalata di zucca cruda
- 200 g zucca cruda (Solo la polpa)
- Succo di limone
- Sale
- Olio extravergine d’oliva
Procedimento
Togliete la buccia alla zucca e tagliatela a julienne. Inserite la verdura all’interno di una ciotola capiente e aggiungete succo di limone, sale e olio EVO. Mescolate il tutto e fate riposare l’insalata di zucca per 10 minuti prima di mangiarla.
Carpaccio di zucca cruda
- 250 g zucca cruda (Solo la polpa)
- 100 ml Succo di limone
- 1 aglio
- menta
- Sale
- Olio extravergine d’oliva
Procedimento
Dopo aver pulito la zucca dalla buccia, dai semi e filamenti, tagliatela a fette sottili utilizzando una mandolina. Adagiate le fette in una ciotola capiente ed aggiungete il succo del limone filtrato, l’olio, il sale, 1 aglio tritato e le foglioline di menta. Mescolate in modo che tutte le fette risultino bagnare dal succo, lasciate in frigo almeno 3 ore prima di portare la zucca a carpaccio in tavola.
Infine, ricordiamo che la zucca è lenitiva e antinfiammatoria, per questo vale davvero la pena consumarla abitualmente. Se cruda non vi attira, potete provare a utilizzarla come contorno piccante seguendo la nostra ricetta.