Sicilia: nuova scossa di magnitudo 4.1 a Milo

La rilevazione arriva dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia

L’Etna continua a tremare, dalla notte di santo Stefano non si è più fermata. Stanotte è stata avvertita una nuova scossa di terremoto alle 00.50 ad appena 2.2km di profondità sul versante nord/orientale del vulcano, a monte di Linguaglossa e Piedimonte Etneo. L’epicentro si è verificato a Milo in provincia di Catania.

La scossa di di magnitudo 4.1 si è sentita in tutta la Sicilia centro/orientale, a Catania e Messina ma in particolar modo nei paesi Giarre, Randazzo, Zafferana Etnea, Mascali, Maletto, Bronte, Belpasso e Santa Venerina, Fiumefreddo di Sicilia, Castiglione di Sicilia, Gaggi, Aci Catena, Acireale oltre che sui Nebrodi e sulla costa tirrenica messinese.

- Advertisement -

Nelle zone più vicine all’epicentro il sisma è stato valutato come 5/6 grado della scala Mercalli. Al momento la protezione civile che è in contatto con le varie strutture, ha affermato che non risultano danni a persone o cose e che continuano a monitorare la situazione.

Ambra Leanza
Ambra Leanza
Articolista freelance, appassionata di viaggi, lettura e scrittura