In questo periodo ci si imbatte in influenze e malattie stagionali e le nostre difese immunitarie si abbassano velocemente ma come fare per aumentarle? L’alimentazione ci puoi aiutare? Ebbene sì, soprattutto i vegetali sono utili per rinforzare il nostro sistema immunitario: vediamo quali sono.
Frutta e verdura utili per combattere i primi malanni di stagione
La dottoressa Chiara Saccomani nutrizionista presso il palazzo della salute di Milano ha consigliato una dieta per rinforzare le difese immunitarie ovvero consumare molta frutta e verdura tra i quali agrumi, kiwi, fragole, peperoni, cavolfiori, broccoli, cavoli, che contengono proprietà antinfiammatorie ma anche alimenti come la zucca tipica di questa stagione e le carote che risultano essere ricchi di betacarotene e carotenoidi che rinforzano le mucose creando una barriera contro le infezioni.
È bene consumare ortaggi e frutta sia cotti che crudi, alternando la dieta, spiega la dottoressa. Ma oltre alla frutta e alla verdura esistono anche altri alimenti in grado di combattere l’influenza ovvero i cereali integrali e i legumi, specialmente consumati sotto forma di zuppa, che apportano numerose fibre e aiutano l’intestino.
Frutta secca e semi oleosi
Nella dieta è bene includere anche i semi oleosi e la frutta secca, anch’essi potenti antinfiammatori e ricchi di vitamina E e zinco. Anche il miele, grazie alle sue proprietà antibatteriche, protegge dalle infezioni. Non possono mancare le spezie e gli aromi: paprika, peperoncino, curry, che hanno proprietà disinfettanti cosi come l’aglio e la cipolla o il timo e la maggiorana. Saccomani spiega inoltre come anche le proteine animali siano fondamentali, come il consumo di pesce azzurro ricco di omega 3, e potenti antinfiammatori.