Sondrio: Istruttore Direttivo Culturale

Il Comune di Sondrio ha indetto un concorso pubblico a tempo indeterminato per un Istruttore Direttivo Culturale con scadenza 21 luglio 2017

Il comune di Sondrio ha indetto un concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione a tempo indeterminato di un istruttore direttivo culturale categoria D, posizione economica D1, per settore servizi alla persona.

La presentazione della domanda di partecipazione sarà possibile entro il 21 luglio 2017.

Per poter partecipare al concorso è necessario il versamento di una tassa concorsuale di euro 5,00, da versarsi attraverso vaglia postale, versamento diretto allo sportello di tesoreria, versamento su c/c posta o bonifico. Per la specifica del pagamento della tassa fare riferimento al bando.

I candidati che possono partecipare al bando dovranno essere in possesso di una delle seguenti lauree:

a. beni culturali

b. discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda

c. filosofia

d. lettere

e. lingue e cultura moderna

f. storia

g. diagnostica e conservazione dei beni culturali

h. antropologia culturale ed etnologica

i. archeologia

j. archivistica e biblioteconomia

k. conservazione dei beni architettonici ed ambientali

l. scienze per la conservazione dei beni culturali

m. filologia moderna

n. filologia, letteratura e scienze dell’antichità

o. lingue e letterature moderne europee ed americane

p. linguistica

q. metodologie informatiche per le discipline umanistiche

r. musicologia e beni culturali

s. storia dell’arte

t. scienze filosofiche

u. scienze storiche

Per tutti gli altri requisiti e condizioni scaricare il bando [su_document url=”https://www.quotidianpost.it//wp-content/uploads/2017/07/SondrioIstrutturi.pdf”]cliccando qui[/su_document]

La prova concorsuale si articolerà su:

  1. prima prova scritta di contenuto teorico
  2. seconda prova pratica o teorico-pratica
  3. terza prova orale

Qualora il numero delle domande ammissibili fosse superiore a 50 avrà luogo una preselezione.

Entro il 31 luglio verrà data comunicazione sul sito internet del comune dei candidati ammessi e quindi dello svolgimento o meno della preselezione e di eventuale indicazione di data e di ora di svolgimento.