Tartarughe di terra: come alimentarle correttamente

Evitare determinati cibi e rispettare rigorosamente il letargo

Le tartarughe di terra sono animali da compagnia sempre più diffusi. Alcuni scelgono di acquistare uno di questi simpatici rettili perché noti per non necessitare di molte cure. Il tempo che abbiamo a nostra disposizione, del resto, è sempre meno. Tuttavia, quando si decide di prendersi cura di un animale è bene rispettarne le esigenze, che potrebbero essere diverse da quelle che immaginiamo. In modo particolare, uno degli aspetti più importanti è legato all’alimentazione.

Cosa mangiano le tartarughe di terra?

Se abbiamo deciso di prenderci cura di una o più tartarughe di terra dobbiamo sapere come alimentarle al meglio per garantire loro una vita in buona salute.

Tra gli alimenti migliori per questi rettili si trovano le foglie verdi, i gambi dei legumi e la frutta. Tra le figlie verdi si trovano sia la lattuga che i trifogli; inoltre sono adeguati all’alimentazione delle tartarughe anche i cetrioli e il tarassaco. Via libera anche a mele, zucchine, pere e melone.

Al contrario, sono assolutamente da evitare alimenti quali il pane, la pasta, il latte e il formaggio. Infine, un’esigenza delle tartarughe il cui rispetto è davvero importantissimo è quella del letargo: non devono essere risvegliate altrimenti potrebbero andare incontro a gravi conseguenze.