Teflon, pietra o ceramica? Quali sono le migliori padelle antiaderenti secondo Altroconsumo

Teflon, pietra e ceramica: le migliori padelle antiaderenti secondo il test di Altroconsumo: ecco i risultati inattesi

La buona riuscita di un piatto dipende dalla capacità e talento di chi si mette ai fornelli ma spesso anche dagli strumenti utilizzati per cucinare: in primis le padelle. Negli ultimi anni, causa anche la pandemia e la necessità di stare in casa si è rilevato un uso maggiore di padelle, per queste ragioni Altroconsumo ha ritenuto opportuno analizzare, in forma anonima, una serie di prodotti.

L’associazione ha testato in laboratori indipendenti 29 padelle antiaderenti del diametro di 24 cm e ne ha evidenziato i pro e i contro di materiali come teflon, ceramica e pietra. I risultati ancora una volta hanno sorpreso e non tengono conto del prezzo del prodotto che non sempre è sinonimo di qualità. Le padelle risultate migliori sono quelle in teflon, che sono anche la maggioranza.

Il primo posto del podio è stato conquistato da una pentola che costa solo otto euro (Ikea Hemlagad), con punteggi del tutto simili a Stoneline Back To Nature (35 euro) e Moneta Nova (26 euro), mentre la più cara (marca Le Creuset), costa 103 euro non ha ottenuto neanche la medaglia di bronzo. Un’analisi che invita a riflettere e a valutare anche pro e contro di un materiale rispetto all’altro.

Migliore materiale padelle: ceramica, teflon, o pietra?

La ceramica è un materiale che resiste all’alte temperature, attua una cottura uniforme ma è anche vero che tende a sporcarsi facilmente e raggiunge il calore in tempi maggiormente prolungati rispetto a quelli in teflon. Quest’ultimo invece è leggero, decisamente antiaderente, ed è facile da pulire. A suo svantaggio ha che la temperatura non sempre è omogenea e la superfice tende a sgraffiarsi facilmente.

Infine la pietra, meno utilizzata, mantiene bene la temperatura, e questo consente un facile utilizzo. Ha una buona antiaderenza. Per contro impiega più tempo a scaldarsi, ed ha una superficie molto delicata. Leggi gli altri test di Altroconsumo.

Pare Parecchio Parigi, il poster del nuovo film di Leonardo Pieraccioni

Arriva al cinema dal 18 gennaio 2024, "PARE PARECCHIO PARIGI", il nuovo film di Leonardo Pieraccioni, prodotto da Levante con Rai Cinema e distribuito da 01 Distribution.Pieraccioni, che firma...