Terry Hall: addio al frontman degli Specials

Il frontman degli Specials se ne va dopo una breve malattia.

Ci lascia all’età di 63 anni Terry Hall, simbolo di una generazione che lottava contro il razzismo.

Chi era Terry Hall?

Terry Hall nasce nel 1959 e cresce nella cittadina di Coventry. Appena dodicenne, il piccolo Terry viene rapito e portato in Francia da un insegnante che abusa di lui. Dopo averlo malmenato, il rapitore lo abbandona sul ciglio di una strada. L’incidente, dichiara Hall in un’intervista del 2019 a The Spectator, gli lascia delle cicatrici interiori che non l’abbandonano più. In quel clima di sconforto e depressione, la musica si trasforma in un’amica preziosa. Hall entra in una band che fa punk. Jerry Dammers, fondatore degli Specials lo nota e lo recluta come frontman. Il gruppo diviene simbolo di lotta contro il razzismo dell’epoca con canzoni come Ghost Town, che gli vale un disco d’oro.

The Specials: una band multirazziale

Gli Specials sono stati un gruppo fondamentale della scena britannica. L’impegno politico e sociale ne ha fatto un simbolo antirazzista e antifascista. Con le loro canzoni gli Specials cercavano di diffondere consapevolezza e una filosofia di vita lontana da ogni tipo di discriminazione. Terry Hall era, oltre che un brillante frontman, anche un fantastico paroliere. Aveva senso dell’umorismo e uno spirito indomito. Spesso si congedava dai concerti pronunciando tre parole: “Love love love”.