Attesa per domani, l’app di Meta Threads che dovrebbe rivaleggiare con Twitter, non debutterà in Europa. Lo afferma il Garante per la privacy irlandese.
Threads: perché non debutterà in Europa?
Il sito Irish Independent riporta le dichiarazioni del Garante per la privacy irlandese. Secondo il regolatore, se Meta vuol lanciare “Threads” in Europa dovrà rispondere a requisiti più stringenti. I problemi di privacy derivano dal fatto che l’app si appoggia alla rete esistente di Instagram per recuperare la base utenti e i contatti.
Threads, che segue la falsariga di Twitter ed è incentrata su contenuti brevi e testuali, non soddisfa ancora tutte le indicazioni che il mercato europeo richiede a servizi del genere. A tenere banco sono soprattutto le modalità di condivisione dei dati tra app dello stesso gruppo e la localizzazione fisica delle informazioni personali degli utenti.
Il responso della Commissione irlandese
Un portavoce della Commissione irlandese per la protezione dei dati ha affermato che la piattaforma non è ancora pronta per l’implementazione in UE. Nelle note dell’app la piattaforma informa gli utenti che raccoglierà un’ampia varietà di dati, tra cui quelli inerenti la salute, le informazioni finanziarie, cronologie di navigazione, posizione, acquisti, contatti, cronologia delle ricerche e informazioni sensibili.
Il regolatore irlandese ha già impedito in passato a Meta di lanciare servizi pubblicitari su Whatsapp che utilizzano i dati di Facebook e Instagram.