To good to go: L’app antispreco per risparmiare sulla spesa

Grazie all'App To good to go, si potrà risparmiare circa 1/3 sul costo della spesa ed evitare gli sprechi alimentari

Per evitare lo spreco alimentare, dalla Danimarca è arrivata l’App To good to go. Che, aiuta i cittadini a spendere fino a 3 volte meno sul costo della spesa senza rinunciare alla qualità.

To good to go: L’App per fare la spesa evitando gli sprechi alimentari

Attualmente, l’App To good to go è stata scaricata da oltre 12mila utenti residenti nelle città italiane di:

- Advertisement -
  • Milano
  • Firenze
  • Genova
  • Torino
  • Bologna

E, il motivo di tanto successo consiste nel fatto che si può fare la spesa risparmiando circa 1/3 sul prezzo reale della merce. Tra l’altro, evitando anche un inutile e dannoso spreco alimentare.

Ma, com’è possibile? La risposta è molto semplice: i commercianti mettendo mettono in vendita sull’App quei prodotti che altrimenti dovrebbero essere buttati nella spazzatura.

- Advertisement -

Ovviamente, si tratta di alimenti che anche se sono avanzati dal giorno prima sono ancora freschi e soprattutto consumabili.

Praticamente, To good to go funziona in questo modo:

  • A fine giornata (o al più tardi all’inizio del giorno successivo) i commercianti fanno il conto della merce rimasta invenduta
  • La mettono a disposizione sull’App
  • Indicano l’orario in cui il cliente può passare a prenderla

Il tutto, viene riportato nella magic box dove però non verrà svelato quali saranno i cibi in vendita ma solo la categoria a cui appartengono. In questo modo, il consumatore si recherà al negozio con la busta e, con un prezzo che va dai 2 ai 6 euro, se la vedrà riempiere dal commerciante.

Dove scaricare l’App e quali locali aderiscono all’iniziativa

Come abbiamo potuto vedere, grazie all’App To good to go cambia il modo di fare la spesa. E, questo consente anche alla famiglie italiane di risparmiare quasi 700 euro all’anno.

Quindi, per chi fosse interessato ad acquistare un pacco a sorpresa che contiene la spesa giornaliera a un prezzo vantaggioso, può scaricare l’App sul PlayStore.

Inoltre, gli esercizi commerciali che hanno aderito a questa iniziativa sono a decine e si suddividono in:

  • Panetterie
  • Panifici
  • Supermercati
  • Bar

Leggi anche Apple: È in arrivo la carta di credito per pagare tramite l’App


Quotidianpost.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI

spot_img