La torta mimosa è tra i must della pasticceria italiana, solitamente si prepara per celebrare la festa della donna ma è comunque un evergreen da gustare in ogni giorno dell’anno. Soffice, golosa ma soprattutto dolce può essere realizzata nella sua variante classica oppure in versioni diverse come quella di Benedetta Rossi che ci delizia ogni giorno con le sue ricette fantastiche e facili da realizzare. Tra le tante c’è la torta mimosa all’ananas.
Le origini della torta mimosa risalgono agli anni ’50, è stata creata da un giovane pasticcere laziale ma ha conquistato la popolarità successivamente quando ha trionfato in un concorso di pasticceria di Sanremo. Divenuta in breve il dolce per eccellenza nel giorno della festa della donna la sua particolarità sta nel pan di spagna sbriciolato sulla superficie, che ricorda appunto la mimosa, e che fa da copertura ad una buonissima crema pasticcera con aggiunta di panna montata e, a volte, di confetture e frutta.
Come fare la torta mimosa in friggitrice ad aria
Oggi si può realizzare la torta mimosa anche con la friggitrice ad aria. Si può infatti cuocere il pan di spagna con questo particolare elettrodomestico. Ecco la ricetta da seguire per fare una Mimosa perfetta e golosa. Abbiamo diminuito le dosi degli ingredienti come anche la quantità di frutta, dato che il pan di Spagna risulterà più piccolo.
Ingredienti pan di Spagna per la torta mimosa in friggitrice ad aria ( abbiamo adattato le dosi del pan di Spagna per la friggitrice ad aria )
- 4 uova
- 150 g di zucchero
- 150 di farina
- mezza bustina di lievito
- montare gli ingredienti con uno sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto spumoso
- Aggiungere per ultimo il lievito
- Usare programma per torte e cuocere a 170 gradi per circa 30 minuti
- Non aprire mai l’elettrodomestico durante la cottura
- Utilizzate una teglia adatta al cestello, imburrata e infarinata
Ingredienti per la crema
- 500 ml di latte
- 2 uova
- 4 cucchiai di zucchero
- scorza di limone
- 4 cucchiai di farina 00
- 200 ml di panna da montare
Per la far bagna e farcitura rivisitazione per la friggitrice ad aria
- 250 gr di ananas sciroppata
- 50 ml acqua+ succo sciroppato dell’anans
Realizzate la crema: in un pentolino riscaldate il latte e la scorza di limone. In un altro aggiungete lo zucchero le uova e mescolate, come ultimo ingrediente inserite la farina. Amalgamate per eliminare eventuali grumi, aggiungete il latte a filo e sempre sul fornello piccolo a fiamma minima, fate addensare mescolando.
La crema è pronta. Ora fatela raffreddare, e solo dopo aggiungete la panna montata e l’ananas sgocciolata tagliata a pezzettini.
Tagliate il pan di spagna in tre dischi, quello centrale servirà per creare i dadini della decorazione. Bagnate la base con il succo sciroppato dell’ananas e acqua, aggiungete la crema di panna e frutta e coprite con l’altro disco.
Aggiungete altra crema sopra e adagiate i dadini di pan di spagna premendo per farli aderire. La torta è pronta, lasciatela 2 ore in frigo prima di servirla.
Se non avete la friggitrice ad aria cuocete il pan di Spagna nel forno per 30 minuti a 180°C col forno statico, a 170°C se hai il forno ventilato.
La mimosa must della festa della donna
Preparare una torta mimosa a casa non è difficile, dopo aver preparato il pan di spagna, che come abbiamo visto si può anche preparare con la friggitrice a aria, è importante realizzare la crema e una giusta bagna.
Nel caso della variante all’ananas indicata da Benedetta Rossi la bagna scelta è quella del succo del frutto sciroppato che darà al pan di spagna un gusto e un sapore ancora più sostenuto.
I consigli di Benedetta Rossi
- Quando tagliate il pan di Spagna usate un coltello a lama seghettata lungo
- tenete una mano ferma nella parte superiore del dolce questo aiuterà a capire se lo state tagliando bene
- Per la crema utilizzate il fornello con gas piccolo, tenete la fiamma al minimo, eviterete i grumi
- Quando adagiate i cubetti di pan di Spagna sulla crema premete leggermente per farli aderire.