Tronchetto classico: per liberarsi del passato

Ingredienti e preparazione del Tronchetto classico, una dolce ricetta. Le tradizioni legate al tronchetto.

Ingredienti e preparazione del Tronchetto classico, una dolce ricetta per lasciarsi il passato alle spalle.

Ingredienti del Tronchetto classico per 8 persone:

per la pasta:

  • farina g 80
  • zucchero g 80
  • 2 uova
  • aromi
  • sale
- Advertisement -

 per la placca

  • burro
  • farina

per la farcitura e la decorazione:

  • marmellata
  • Maraschino
  • crema al cioccolato

Preparazione del Tronchetto classico

  • Montare le uova, lo zucchero e un pizzico di sale; incorporare la farina setacciata e gli aromi.
  • Stendere l’impasto su placca imburrata coperta da carta da forno, imburrata e infarinata e Infornare a 180° per 15 minuti.
  • Sfornare la pasta su un canovaccio e, fredda, inumidirla con una bagna al Maraschino.
  • Spalmare la pasta con marmellata e arrotolarla con il canovaccio.
  • Spuntare il rotolo, sagomarlo a tronchetto e rivestirlo di crema al cioccolato.
  • Per concludere, completare la decorazione con la crema al cioccolato.
- Advertisement -

 

Curiosità e tradizioni festive legate al tronchetto

Il tronchetto, e quindi l’albero di Natale, è un simbolo laico. Anticamente i pagani bruciavano ceppi nel falò. Gettare il ceppo simboleggiava lasciarsi alle spalle il passato per guardare al futuro mentre le scintille del falò rappresentavano il ritorno di giornate e luminose. La cenere veniva poi sparsa nei campi per portare raccolti abbondanti.

Come ricetta salata consiglio le Lenticchie stufate .