Truffe telefoniche: Basta rispondere con un semplice si

Gli utenti di Wind, Vodafone, Tim e Tre rischiano di cadere in quelle che sono delle truffe telefoniche a tutti gli effetti. A metterle in atto, sono dei malfattori che si spacciano per i Call Center degli operatori sopracitati.

Truffe telefoniche: Quando basta un si per cadere in inganno

Sicuramente, sarà capitato a tutti di ricevere una telefonata da un presunto Call Center che voleva proporre un’offerta imperdibile. Però, forse non tutti sono a conoscenza che potrebbe essere una truffa telefonica.

- Advertisement -

Ovvero, l’ignaro utente viene contattato da un Call Center di Telemarketing. Che, ponendo alcune domande semplici ed innocue, vuole portare la sua vittima a rispondere si.

In questo modo, i malfattori manipoleranno tramite un montaggio audio quella semplice sillaba. Più precisamente, viene creata una conversazione che in realtà non è mai avvenuta. Dove, quel semplice  si viene inserito dopo alcune domande che non sono mai state poste.

- Advertisement -

Infatti, questo raggiro è proprio chiamato truffa del si. Le conseguenze, possono essere davvero molto catastrofiche visto che l’utente ingannato potrebbe incorrere in:

  • Disservizi vari
  • Attivazione di abbonamenti non solo non richiesti ma anche molto salati
  • Cambio di operatore telefonico

Come difendersi da questo raggiro

L’unico modo per difendersi da questa insidiosa truffa telefonica, purtroppo è semplicissimo solo in apparenza. Perché, l’utente dovrebbe cercare di non rispondere mai alle domande poste dai Call Center con Si.

Giustamente, tutti concorderanno che mettere in praticata questa autodifesa sia un’impresa molto ardua. Infatti, se ci viene chiesto “Siete il signor tal dei tali” oppure “Avete già un contratto di fornitura attivo“, viene automatico rispondere Si.

Quindi, per evitare di essere truffati è necessario allenarsi a rispondere a queste due domande in questo modo:

  • Sono io
  • Ho già un contratto

Un’altra valida alternativa, può essere quella di installare sul proprio dispositivo un’App che è in grado di riconoscere i numeri di telefono.

Leggi anche La truffa degli operatori: Basta un click per azzerare il proprio credito


Quotidianpost.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI