Twitter ammette il blocco dei client

La piattaforma annuncia con un tweet i dettagli sulla questione controversa.

Arriva da Twitter l’ammissione del blocco dei client di terze parti, ma la spiegazione è tutt’altro che soddisfacente.

Perché Twitter ha bloccato i client di terze parti?

Diversi client Twitter di terze parti non funzionano più da qualche tempo. Qualche ora fa la piattaforma ha rilasciato una prima dichiarazione sui motivi, che però ha lasciato insoddisfatti gli utenti. L’account “Twitter Dev” ha comunicato che la piattaforma si è messa in pari per quanto riguarda le norme sulle API annunciate tempo prima e fino ad ora ignorate. Non è specificato di quali regole si tratti e il tweet non reca un link che rimandi alle suddette regole, ma almeno la piattaforma ha spezzato il silenzio. Prima del tweet non si capiva se il blocco fosse intenzionale o meno.

- Advertisement -

I client penalizzati

A essere penalizzati sono soprattutto i client con il maggior numero di utenti (Tweetbot e Twitterrific) che esercitano da più di una decina d’anni senza avere mai ricevuto segnalazioni di violazioni da parte di Twitter. The Information ha pubblicato un articolo in cui si legge che i dipendenti della piattaforma stessa non hanno idea di cosa sia accaduto. C’è caos e poca comunicazione. L’avvento di Elon Musk ha scosso la piattaforma e i suoi utenti in modi che nessuno immaginava.