E’ uno dei social network più usati al mondo, amato anche da personalità come Elon Musk, che addirittura ha cercato di comprarselo ed ora è in causa con lo stesso, e Kim Kardashian, che spesso si diverte a “cinguettare”. Parliamo ovviamente di Twitter, che a breve potrebbe avere una nuova serie di profili verificati, oltre a quelli già noti con la celeberrima “spunta blu”.
La nascita della piattaforma risale al 2006, grazie a una geniale intuizione di Jack Dorsey, che mentre mangiava del cibo messicano pensò ad un sistema che permettesse di inviare sms a un gruppo ristretto di persone. Inizialmente chiamato come “twttr” si trasformò quindi nel nome odierno, che sta ad indicare ” breve raffica di informazioni irrilevanti” o “cinguettìo di uccelli”.
Nel 2007, grazie alla partecipazione al Festival South by Southwest, la popolarità della app acquisì grande popolarità, passando da circa 20.000 tweet al giorno a 60.000. Si stima che oggi Twitter abbia circa 400 milioni di utenti attivi e nel 2021 ha fatto segnare un fatturato di 5,077 miliardi di dollari annuali. Cifre impressionanti e che fanno capire quanto continui ad essere una delle 10 app più amate al mondo.
Twitter: in arrivo la verifica dei profili per mezzo del numero di cellulare
Oggi sono molte le personalità dello showbiz o della politica che possono fregiarsi della nota “spunta blu“, che sta ad indicare un profilo ufficiale e verificato, un metodo poi ripreso anche da Instagram, ad esempio. Ebbene, stando ad indiscrezioni, Twitter sarebbe pronto a inserire dei nuovi profili verificati con un tag speciale, che andrebbero ad affiancare quelli già presenti.
Jane Manchun Wang, ingegnere del software, avrebbe individuato un tag che permetterebbe in questo modo di rendere verificati i profili che hanno fornito un numero di cellulare valido. Così facendo il livello di sicurezza aumenterebbe e verrebbero messi in evidenza i contenuti di questo tipo di profili rispetto agli spam in bacheca. Rimane solo da capire quando la piattaforma renderà la novità ufficiale.