Arriva “Twitter Blue“, un abbonamento mensile che garantisce diversi vantaggi agli utenti della piattaforma.
Come funziona e quanto costa “Twitter Blue”?
Tra le funzionalità di “Twitter Blue” ci sarà la possibilità di caricare video Full HD e di modificare i tweet inoltrati. Gli abbonati si risparmieranno metà delle pubblicità proposte dalla piattaforma e riceveranno la ambita spunta blu. Per ottenerla, l’utente abbonato dovrà prima inserire un numero di telefono verificato. Una verifica per l’accertamento che l’account risponda alle linee guida ed è fatta, l’utente sarà iscritto. Dopo l’iscrizione a “Twitter Blue”, una qualunque modifica al profilo porterà alla momentanea perdita della spunta blu, che tornerà attiva dopo una verifica da parte della piattaforma. Il tutto a un costo di 11 dollari mensili.
“Twitter Blue”: i vantaggi per gli abbonati
I vantaggi per gli abbonati a riguarderanno i tweet, che guadagneranno posti e quindi visibilità nel feed rispetto agli altri. Potrebbe poi aumentare il limite di caratteri dei singoli tweet a disposizione degli utenti iscritti al servizio. Pare che Elon Musk abbia intenzione di passare dai canonici 280 ai 4.000 caratteri. L’abbonamento è oggi disponibile solo negli Stati Uniti, in Canada, in Australia, in Nuova Zelanda e nel Regno Unito.