Usa, Tir contro bus di italiani. Tre morti

tir contro busChi vi ha assistito lo definisce uno scenario “apocalittico” quello dello schianto fra il Tir e il bus di turisti italiani. I sopravvissuti raccontano le immagini del mezzo completamente distrutto nella parte anteriore, i pezzi di lamiere e le urla delle vittime, tragicamente incastrate all’ interno del pullman.

Erano partiti da New York mercoledì mattina per una gita alle cascate del Niagara, negli Usa, quando un Tir ha perso il controllo e ha invaso la corsia del pullman, lungo la Interstate 380, in Pennsylvania. Lo schianto ha distrutto il bus su cui viaggiavano 14 turisti italiani, uccidendo 3 persone e ferendone circa dieci.

Il gruppo era partito da Milano per New York con un viaggio organizzato da Alpitour.  Alle 7: 30 di ieri mattina, a bordo dell’ autobus con il logo dell’operatore turistico Viaggidea, c’erano in tutto 17 persone, 14 turisti italiani oltre all’ autista e alle guide americane.

Nonostante l’ arrivo immediato dei soccorsi, per l’ autista Alfredo Telemaco, di New York, il 70 enne originario di Rovigo, Rino Guerra e il giovane marito della coppia in viaggio di nozze non c’ è stato nulla da fare: per Marco Fornasetti è morto sul colpo. La moglie, Elena Ovedani, è rimasta ferita al bacino e alla testa, ma non sarebbe in pericolo di vita.

La coppia, marito e moglie da nemmeno una settimana, entrambi farmacisti, si conoscevano da sempre. E’ stata la stessa Elena, con una telefonata straziante, ad avvertire la famiglia di Marco. «Marco non c’è più»: è quanto ha detto la moglie sotto shok sarebbe riuscita a dire in una telefonata a casa dei genitori del marito e alla nonna di lui.
«Un ragazzo fuori dal comune, bravissimo»- dice commossa la titolare della farmacia dove il giovane lavorava, in centro a Vicenza. Anche la moglie è farmacista ma lavora in un’altra farmacia cittadina.

La polizia è ora al lavoro per  chiarire le dinamiche dell’ incidente. Intanto la compagnia difende l’ autista del pullman e dice: “ era molto esperto– e l’incidente sarebbe stato provocato dal comportamento del tir”.

Piera Galluzzo