Velocizzare Google Chrome in 7 passi

I passaggi da seguire

Molti utenti di google chrome lamentano problematiche inerenti alla velocità di navigazione. Fortunatamente, con degli accorgimenti, si può tentare di risolvere questo fastidioso impiccio senza dover ricorrere all’aiuto di un tecnico.

  • 1) AGGIORNARE IL BROWSER: Per mantenere la fluidità del browser, occorre controllare che sia aggiornato all’ultima versione. Basta aprire chrome, cliccare sui 3 puntini, a questo punto cliccare su “aiuto” e poi su “informazioni su google chrome”. Dopo aver aggiornato google chrome, occorre riavviarlo.
  • 2) CANCELLARE I DATI DI NAVIGAZIONE: Anche la cache e la cronologia possono appesantire il browser. Per cancellarle, occorre aprire le Impostazioni di Chrome dal menu a tre punti, poi cliccare su “Avanzate” -> “Privacy e sicurezza” -> “Cancella i dati di navigazione”.
  • 3) DISABILITARE L’ACCELERAZIONE HARDWARE: Questa funzione potrebbe causare problematiche alla velocità di navigazione, anche se il nome fa intuire diversamente. Si può provare a disattivarla cliccando “sistema” da “impostazioni avanzate” e successivamente disattivare l’interruttore posto accando al comando “usa accelerazione hardware”.
  • 4) CHIUDERE LE SCHEDE INUTILIZZATE: Ogni scheda inutilizzata va chiusa, poiché ogni scheda aperta consuma risorse del pc e rallenta, di conseguenza, l’esperienza di navigazione. Per controllare quanto consuma chrome ed aprire Task Manager, basta premere contemporaneamente Ctrl + Maiusc + Esc.
  • 5) UTILIZZARE IL TOOL DI PULIZIA: Le problematiche di chrome potrebbero essere collegate ad un malware, quindi bisogna accertarsi che sia presente ed eventualmente rimuoverlo. Per far ciò, occorre aprire le impostazioni di chrome, selezionare “avanzate”, quindi “ripristina e pulisci”. In questo caso è inoltre consigliato fare una pulizia dell’intero pc.
  • 6) DISABILITARE I PLUG-IN: Anche le estensioni del browser contribuiscono a rallentare la navigazione. Per disattivarli, bisogna aprire il menu chrome e scegliere “Altri strumenti”, quindi selezionare “Estensioni” dal menu. A questo punto si possono disattivare momentaneamente oppure rimuoverle direttamente.
  • 7) ABILITARE IL SERVIZIO DI PREVISIONE: Questa funzionalità di chrome permette di accelerare la navigazione, prevedendo le “mosse” dell’user. Per attivarla, basta cliccare su “impostazioni” e selezionare a questo punto “avanzate”, poi “privacy e sicurezza”, poi ancora “utilizza un servizio di previsione per caricare le pagine più rapidamente”.

Leggi anche: WEWALK SMART CANE IL BASTONE INTELLIGENTE PER I NON VEDENTI