Vodafone: Attenzione alla nuova truffa tramite messaggio

I truffatori hanno colpito anche i clienti Vodafone, tramite un SMS Fake rubano i dati personali

Gli utenti della Vodafone, devono fare attenzione a una nuova truffa che in questi giorni sta girando tramite un messaggio Fake. Infatti, i malfattori inviano un SMS ai clienti invitandoli a verificare il proprio numero di telefono.

In realtà, è solo un modo per riuscire a sottrarre i dati personali in modo da porteli usare in futuro per scopi sicuramente poco nobili.

Vodafone: Attenzione al messaggio truffa

- Advertisement -

Ricevere un messaggio, a maggior ragione se apparentemente proviene da proprio gestore telefonico, difficilmente crea l’ombra del sospetto nel ricevente.

Però, qualora l’SMS contenesse il seguente testo:

- Advertisement -

Gentile cliente, per mantenere il tuo numero attivo è necessario verificare i tuoi dati su verificadati.it/vodafone

Attenzione, perché non è stato il famoso operatore ad inviarlo ma dei truffatori che vogliono entrare in possesso dei vostri dati personali.

Infatti, cliccando sul link il cliente si ritroverà su un sito Fake che richiederà di inserire la copia digitale non di uno ma ben due documenti d’identità più una fotografia.

Cosa possono fare i clienti per tutelarsi

La Vodafone, ci tiene a chiarire che non ha nulla a che fare con questo messaggio truffa che è stato recapitato ai propri clienti. Infatti, l’azienda ha già provveduto a sporgere denuncia presso le forze dell’ordine ma, purtroppo, il sito truffaldino si trova ancora online.

Quindi gli utenti per difendersi possono agire solo in un modo, ovvero non devono assolutamente fornire i dati richiesti online. Una procedura questa, che deve essere adottata a prescindere visto che inserire i propri documenti personali su un sito web non è mai una cosa sicura.

Ovviamente, è anche implicito che non bisogna nemmeno cliccare sul link che viene fornito nel messaggio.

Adesso, però si spera che le forze dell’ordine prendano in esame la denuncia e chiudano questa pagina truffaldina una volte per tutte e che il responsabile ne paghi le conseguenze.

Leggi anche Iliad: La truffa che ruba i dati personali e i soldi degli utenti


Quotidianpost.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie https:/SEGUICI QUI