WhatsApp: Attenzione al nuovo virus, a rischio 1,5 miliardi di dispositivi

È stato individuato un nuovo e pericoloso virus, che mette in pericolo le chat di WhatsApp

WhatsApp, si sa che è diventato uno strumento di comunicazione di massa e di cui, nessuno, può più fare a meno. Proprio per questo motivo, l’App di messaggistica può nascondere delle insidie molto pericolose per i suoi utenti.

Non a caso, recentemente è stato individuato un virus che potrebbe andare ad infettare la bellezza di 1,5 miliardi di dispositivi Android.

Il nuovo virus di WhatsApp

Il nuovo virus, era già stato individuato da Project Zero di Google sui dispositivi che possedevano un sistema operativo iOs. E, che molto probabilmente potrebbre arrivare anche su Android.

Sostanzialmente, si un tratta di un tipo di malware che agisce attraverso un bug, che si attiva quando gli utenti visitano una determinata pagina web. In questo modo, gli hacker violerebbero il dispositivo e potrebbero accedere non solo a tutti i dati, come:

  • Fotografie
  • Messaggi
  • Contatti
  • Coordinate geografiche

Ma, anche a tutte le conversazioni che si trovano nella chat di WhatsApp. Questo, vuol dire che per proteggersi non sarebbe sufficiente nemmeno la crittografia end-to-end.

E, ovviamente tutto questo avverrebbere senza che l’utente se ne accorga. Rendendo questo virus, se possibile ancora più pericoloso, visto che agisce in maniera davvero subdola. In quanto,

Qual è il metodo migliore per difendersi

Attualmente, purtroppo non esiste nessun metodo che consenta di difendersi in maniera definitiva da questi attacchi. Però, questo non vuol dire che non che l’utente non possa adottare alcune precauzioni per tutelarsi.

Infatti, tenere sia il proprio smartphone sia tutte le App costantemente aggiornate è un valido metodo per evitare di essere infettati dai virus. Quindi, per salvaguardare la sicurezza delle chat di WhatsApp occorre scaricare l’ultima versione.

In questo modo, per gli hacker dovrebbe essere un po’ più complicato violare i firewall di sicurezza e la privacy dovrebbe essere garantita.

Comunque, per avere più informazioni riguardo a questa vulnerabilità potrebbe essere interessante visitare il blog di Project Zero.

Leggi anche Su WhatsApp è tornata la truffa della foto profilo


Quotidianpost.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI