WhatsApp: È in arrivo la protezione con l’impronta digitale

Sulla versione beta di WhatsApp aumenta la sicurezza, con l'inserimento del Blocco con impronta digitale è possibile proteggere le chat

Per la versione beta Android di WhatsApp, è in arrivo un nuovo e importante aggiornamento. Si tratta, di un rivoluzionario metodo di sicurezza. Ovvero, per accedere all’App gli utenti dovranno utilizzare una funzionalità chiamata Blocco con impronta digitale.

WhatsApp: Il blocco con l’impronta digitale

Attualmente, il blocco con l’impronta digitale è disponibile solo sulla versione beta 2.19.221 di WhatsApp. Quindi, per il momento tutti gli utenti che utilizzano l’App normale non potranno ancora usufruire di questa funzione.

- Advertisement -

Attivare questa innovativa funzionalità, che potrà rendere più sicuro il proprio profilo personale, non è assolutamente difficile. Anzi, anche le persone piu inesperte potranno eseguire agevolmente la seguente procedura:

  • Entrare su WhatsApp
  • Cliccare sui tre puntini che si trovano in alto a destra
  • Andare su impostazioni
  • Premere prima su account e successivamente su privacy
  • Scorrere fino all’ultima voce denominata Blocco con impronta digitale
  • Premere sul toogle vicino alla dicitura Sblocco con impronta digitale e attivare

Da adesso in poi,  per utilizzare WhatsApp, l’utente prima effettuare l’accesso dovrà inserire ogni volta l’impronta digitale che ha registrato.

A cosa serve questa nuova funzionalità

- Advertisement -

Come tutti avremmo capito, il blocco con impronta digitale serve per proteggere le chat di WhatsApp da occhi indiscreti. Quindi, qualora si lasciasse lo smartphone incostudito nessun altro riuscirebbe ad aprire l’App.

Però, purtroppo questa nuova funzionalità non è in grado di nascondere:

  •  Le chiamate ricevute tramite WhatsApp
  • I messaggi che vengono mostrati sull’anteprima delle notifiche

Questo, vuol dire che le risposte potranno essere inviate (non solo dall’utente) senza dover inserire l’impronta digitale.

Inoltre, il blocco può essere impostare utilizzando un timer. Ovvero, è possibile decidere in base alle proprie esigenze, dopo quanto tempo dallo sblocco l’App deve reinserire la richiesta del dato biometrico.

Infatti, l’utente ha a sua disposizione ben tre opzioni al riguardo, che gli consentono di gestire il blocco:

  • Immediatamente
  • Dopo 1 minuto
  • Dopo 30 minuti

Ovviamente, l’entrata in esecuzione del timer è da intendersi dal momento in cui si decide di uscire da WhatsApp.

Leggi anche WhatsApp, scopri se il tuo partner ti tradisce


Quotidianpost.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI