Youtube: la società di Google multata per 1,45 milioni. Ecco perchè

La piattaforma di video Youtube di proprietà di Google deve fare i conti con una maxi multa di ben 1,45 milioni di dollari

La società di proprietà di Google dovrà pagare una cifra imponente all’Agcom per dei motivi ben precisi legati alla pubblicità che compare in sovrimpressione o durante l’esecuzione dei filmati. Youtube è stata multata per la bellezza di 1,45 milioni di dollari. Una delle multe più care per una piattaforma social e che ha avuto grande risonanza.

Creata nel 2005 da Chad Hurley, Jawed Karim e Steve Chen, i tre erano ex dipendenti di PayPal. Nel giugno del 2006 venivano già visualizzati più di 100 milioni di video, con circa 65.000 di essi cricati ogni 24 ore. Ad ottobre dello stesso anno Google acquistava l’azienda per la cifra stratosferica, all’epoca, di 1,65 miliardi di dollari.

- Advertisement -

Con l’arrivo del motore di ricerca, la crescita del sito è diventata ancora più esponenziale, a tal punto che nel 2017 ha raggiunto 1 miliardo e mezzo di visite ogni mese e oggi la piattaforma è il secondo sito web più visitato al mondo proprio dietro Google.

Youtube costretto a pagare una multa da 1,45 milioni di dollari per pubblicità sul gioco d’azzardo

La decisione è stata presa dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, che ha scelto di multare la Google Ireland Limited, la casa madre di Youtube per 750.000 dollari e la Top Ads ltd per 700.000 dollari, a causa di violazioni sul divieto di pubblicità al gioco d’azzardo. Una bella batosta per la multinazionale, che benchè faccia registrare introiti miliardari, non ha certo preso bene questa sanzione.

- Advertisement -

L’Autorità ha sottolineato quanto si tratti della prima multa nei confronti di una società di video in merito alla condivisione voluta di questo tipo di reclame, riguardante vincite in denaro.

I responsabili dell’ente hanno ritenuto che Google ha avuto una responsabilità oggettiva nel non aver, di fatto, posto in essere nessuna azione per bloccare tale pubblicità da parte di un partner verificato.