Le 7 cose che non sai sulla Corea del Nord

Le 7 cose che ancora non conosci sulla Corea del Nord

Dietro l’ordine del regime del trentunenne Kim Jong-Un si celano miti, curiosità, imbarazzanti leggende, eredità fraudolente e tristi verità.

Eccone alcune:

1. La “tranquillità” di Kim Jong-Un

kim-jong-un

L’attuale dittatore della Corea del Nord, Kim Jong Un, è noto per il suo animo calmo e accomodante. Suo zio, Jang Song Thaek, sospettato di un tentativo di colpo di stato, è stato dato in pasto a 120 cani, vivo, sotto gli occhi del capo del regime, del fratello e di trecento altri funzionari.

Nella giornata di lutto nazionale per la morte del padre Kim Jong-il, fece ordinare di uccidere a colpi di mortaio un ufficiale del governo, reo di non aver mantenuto il lutto abbastanza a lungo, come pena di morte.

Nonostante ciò è sbalorditiva la clemenza avuta nei confronti di suo fratello, il giovane Kim Jong Nam. Nel 2001 fu arrestato in un aeroporto giapponese con un passaporto falso: era fuggito di casa per andare a Disneyland. Non ebbe conseguenze. Che si sappia.

2. Uno degli eserciti più grandi al mondo

La Corea del Nord possiede uno dei più grandi eserciti del mondo, con vari sospetti riguardo armi e bombe nucleari che destano non poca preoccupazione. Anche il corpo di polizia speciale è tra i più numerosi: 180.000 membri, che vigilano sulla tranquillità (già citata) e l’ordine sociale. Curioso che solo i militari e gli ufficiali governativi possono avere l’auto. Queste restrizioni hanno fatto sì che si sviluppasse un sistema illegale di taxi gestiti dagli stessi militari e dai membri del partito di governo.

3. Kim Jong-il. “Dio” in terra

Se Kim Jong-un non si distingue per la sua temperanza l’ex dittatore, nonché suo padre, Kim-Jong-il, era un personaggio a dir poco eclettico. Prima di tutto la sua ascesa al potere spiega la vena vendicativa della famiglia: si narra che uccise suo fratello, destinato a diventare capo della Corea del Nord, nella piscina di famiglia. Fatto è che ai tempi dell’accaduto aveva 5 anni. Dopo 3 settimane di vita camminava, dopo 8 parlava.

Ma è dalla sua biografia che si può comprendere la grandezza del personaggio; secondo la propaganda nazionale, il giorno in cui nacque Kim Jong-il una stella illuminò il cielo, le stagioni cambiarono e apparve un doppio arcobaleno. Scrisse 1500 libri nei 3 anni dell’università, lo giurano le sue guardie del corpo. Kim Jong-il si è autoproclamato semi dio e fece rapire donne dalla corea del sud per renderle sue concubine. Inventò l’hamburger e ha girato 38 sotto il par su un campo da 18 buche. 25 colpi in meno del miglior risultato nella storia. Cercò di porre fine alle carestie e alla fame con leggi che portassero ad allevare conigli giganti. Infine, la sua biografia ufficiale sostiene che lui non ha mai usato la toilet.

4. Campi di concentramento. Non è storia passata

Nella Repubblica Popolare Democratica della Corea del Nord la libertà è un miraggio lontano. Se scappi, o provi a farlo, o ti mostri contrario alle politiche del paese la legge prevede la “punizione delle tre generazioni”. Insieme a tutta la propria famiglia finisci in prigione, e così i tuoi figli e i figli dei tuoi figli saranno costretti a nascere, crescere e vivere dentro queste prigioni. Che più che prigioni sono veri e proprio gulag, campi di concentramento; come il famigerato Hwasong della cui esistenza si è saputo solo nel 2009 e dove si stima siano stipati 20 mila prigionieri politici. Orieong è un altro campo di concentramento con 50000 persone (secondo le fonti di Amnesty International). In tutto, secondo fonti internazionali, i detenuti in Corea del Nord sarebbero 200 mila su un popolazione di 25 milioni di abitanti (in Italia sono circa 68 mila su una popolazione di 60 milioni e 600 mila abitanti, negli Usa 2,4 milioni su £13 milioni di abitanti).A svelare le condizioni disumane a cui sono sottoposti è stato il libro Fuga dal campo 14 di Shin Dong-hyuk, l’unica persona ad essere riuscita a evadere da una prigione coreana.

Schiavitù e  l’olocausto non sono un capitolo chiuso dell’umanità.

5. Il Paese più felice e alfabetizzato

Seguita dalla Cina, la Corea del Nord è il paese più felice al mondo, secondo le ricerche degli scienziati nord coreani. Gli americani sarebbero i più tristi. Il salario medio di un operaio è tra i 1,5 e i 2,5 euro al mese (c’è chi dice anche meno). In Cina varia tra i 190 e i 250 euro.

Stupefacente anche i livello di alfabetizzazione. La nord corea ha il 99% di tasso di alfabetizzazione. La stessa di U.S.A., U.K., e più alta di Italia, Spagna, Cina, Brazile e India. L’esame da superare per non essere considerati analfabeti consiste nel saper scrivere il nome del primo comandante Kim Il-sung e ripeterlo velocemente tre volte.

6. Cultura e Libertà 

Ma quando si parla di lavoro la Corea non è l’Europa e, come potrebbe dire Antonio Razzi, le cose funzionano. Si trova lavoro appena finita la scuola, lo stato ti piazza in fabbrica, i colloqui non esistono. Puoi lavorare dal lunedì al sabato. La domenica? In realtà anche la domenica si lavora certo. Ma gratis, come volontario.

Le elezioni politiche sono chiaramente democratiche. Si vota ogni 5 anni, sulle schede elettorali si può scegliere il voto di un solo candidato.

Il calendario non segna il 2014 ma il 103, partendo dall’anno di nascita di Kim Il-sung, nonno dell’attuale dittatore Kim Jong-un

La Corea del Nord ha la sua rete internet. Si chiama Kwangmyong ed è una rete isolata, non connessa alla internet mondiale. Permette di mandare email, visitare i siti di regime, leggere le news (anche quelle controllate) e accedere a una biblioteca elettronica. I nord coreani che usano internet sono, però, ben 605 (circa).

In ogni abitazione domestica c’è una radio controllata dal  governo. Secondo testimonianze in questa radio può essere solo abbasso il volume, ma non può essere spenta.

Ha un programma spaziale. Nel 1998 sostengono che un satellite sia stato lanciato in orbita affinché mandasse canzoni patriottiche nell’universo.

Nel 2012 l’agenzia di stampa centrale coreana ha riportato la scoperta di una tana di unicorno . La tana ospiterebbe l’unicorno che il fondatore della Corea Re Tongmyong cavalcava.

Nel 1978 il regista sud coreano Shin Sang-ok e la moglie attrice furono rapiti. Furono costretti a produrre film per la nord corea, compreso un plagio in chiave socialista del film Godzilla.

7. Legalized

Nonostante il 90% delle azioni umane siano vietate, in Corea del Nord si può fumare liberamente marijuana. Si narra che le piante crescano ai bordi e lo stesso governo, pare, consigli di farsi le canne perché meno dannose del tabacco delle strade. Anche l’oppio è legale. Ma c’è chi è finito in prigione, colpevole di aver tentato di fare uno spinello con carta di giornale dove era ritratto il leader Kim.

Ah. Se vi trovano con della metanfetamina vi sparano in faccia.

Eccovi alcuni link e video con altre curiosità sulla Corea del Nord

LINK: 10 cose che forse non sai sulla Corea del Nord