A Baku gli European Games dal 12 al 28 giugno

BAKU

E’ iniziato il conto alla rovescia per i primi Giochi Olimpici Europei, che si terranno dal 12 al 28 giugno a Baku, in Azerbaigian. All’interno delle nuovissime e attrezzatissime strutture sportive costruite in onore dei giochi, atleti provenienti da 49 nazioni olimpiche del vecchio continente si sfideranno in 18 discipline sportive, per un evento secondo solo alle Olimpiadi di Rio 2016. Organizzati dai Comitati Olimpici Europei, questi Giochi si disputeranno ogni quattro anni.Tra le sedi, il Baku Olympic Stadium, con una capacità di 65.000 posti; il nuovo International Swimming Centre, dove si terranno gli sport acquatici e la spettacolare Crystal Hall.

Quest’ultima, è un’arena indoor da 25.000 posti, inaugurata in occasione del 57esimo Eurovision Song Contest. Qui andrà in scena la pallavolo durante i Giochi Europei, mentre la cerimonia d’apertura si terrà allo Stadio Olimpico. Il Presidente del Comitato Olimpico Europeo, Patrick Hickey, si è detto entusiasta di questo impianto. “Considerato una delle migliori sistemazioni e strutture di preparazione mai fornite agli atleti, il villaggio si trova vicino allo Stadio Olimpico e gode di ogni confort esso ospiterà gli atleti offrendo loro tutti i confort in maniera tale da metterli a proprio agio”.

Queste le parole del project manager del centro residenziale. Baku dunque si prepara in grande stile ad ospitare l’evento sportivo preolimpico continentale più importante, al quale parteciperanno circa 5.400 atleti. Per i lettori di GRW, interessati a seguire lo sviluppo dei giochi, le competizioni saranno visibili sui canali dell’emittente televisiva SKY SPORT che si è accaparrata per l’Italia l’esclusiva dei diritti tv degli European Olimpic Games.  Non ci resta che fare un grosso “in bocca la lupo” ai nostri atleti azzurri, certi che faranno del loro meglio per portare in alto il tricolore.