Si è spento all’età di 90 anni Guido Bodrato. La notizia è stata data proprio sui social. “Guido ci ha lasciati ieri sera per unirsi alla sua amata Irma. Fino all’ultimo lo ha sostenuto una invincibile passione politica, a difesa della Costituzione e della rappresentanza democratica del Parlamento. Che il suo esempio ci conduca. Una preghiera”, si legge sul suo account Twitter.
E’ stato deputato europeo dal 1999 al 2004, dopo aver ricoperto a lungo il ruolo di consigliere comunale a Torino. Dopo aver sperimentato le primarie, è stato capolista della DC alle amministrative torinesi del 1985, favorendo il rovesciamento della precedente maggioranza di sinistra. È stato, insieme a Donat-Cattin, il leader della corrente democristiana Forze Nuove e poi stretto collaboratore di Benigno Zaccagnini e fondatore dell’Area Zac.
Il cordoglio espresso da Pierluigi Castagnetti
Dal 1982 al 1983 è stato ministro del Bilancio e della programmazione economica nel Fanfani V. Fra i primi a esprimere il proprio cordoglio, Pierluigi Castagnetti che su Twitter ha scritto: “Il vuoto di Irma è risultato troppo pesante, anche per un una personalità forte come la sua. E, adesso, il vuoto lo sentiremo noi suoi fratelli minori. Ci mancherà la sua intelligenza politica, la sua determinazione, la sua luce nei momenti più cupi e difficili. ‘Andate avanti!’”.