Addio Valerio Onida, morto ex presidente della corte costituzionale

Grave lutto per la penisola italiana. È morto oggi, all’età di 86 anni Valerio Onida. Ha ricoperto il ruolo di giudice della Consulta, dal 1996 al 2005. Il triste annuncio è stato dato sui social, dal figlio Francesco. “Ciao papà, grazie di tutto”. Poche parole evocative, che però racchiudono il senso della vita di Valerio.

Il ringraziamento del figlio, difatti, è in riferimento ad una vita dedita al diritto e alla vita accademica.

- Advertisement -

Lo scorso 30 marzo, Valerio Onida aveva compiuto 86 anni. La straordinaria dedizione per il lavoro, ha portato l’uomo alle vette della Corte Costituzionale. Dal 1996 viene infatti eletto giudice della Corte costituzionale, per poi esserne il presidente dal 22 settembre 2004.

Inoltre, per ben 26 anni ha insegnato, come professore ordinario di diritto, all’Università Statale di Milano. Nel corso di questi 26 anni, è anche stato un integerrimo avvocato.

- Advertisement -

Valerio Onida si è distinto, per questa vita ed anche le prossime, per il suo impegno nel lavoro quanto nel sociale. Ricordiamo, infatti, che a quasi 70 anni ha iniziato il volontariato presso lo sportello giuridico del carcere di San Vittore. Giorgio Napolitano, nell’ormai lontano 2013, scelse Valerio Onida come componente dei ‘dieci saggi’, con il compito di formare un nuovo programma comune, per il nuovo governo.