Alba adriatica: disastro aereo. Salvo un pilota, l’altro è morto.

E’ stato un brutto impatto. Una mossa sbagliata, un errore inammissibile. E poi il disastro. L’ammaraggio è avvenuto ad un miglio dalla costa di Alba Adriatica, e porta con se una una vittima.

Lo scontro è avvenuto tra il bresciano Luigi Wilmo Franceschetti (43 anni), ora ricoverato in buone condizioni e potrebbe essere dimesso già domani, e Marco Ricci (47) di Siena, capitano della squadra, che invece non ce l’ha fatta.Il suo aereo, che si è ritrovato con un ala spezzata dopo l’impatto, è stato infatti rinvenuto parecchi minuti dopo lo schianto a quattro metri di profondità, capovolto e ancora chiuso. Il corpo è stato filmato dai Vigili del Fuoco all’ interno della carlinga, e recuperato solo poco prima delle 20. La manifestazione è stata sospesa. L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo (Ansv) ha aperto un’inchiesta e Franceschetti è stato iscritto nel registro degli indagati per omicidio colposo.

«Mi è entrato dentro», ha spiegato Franceschetti ai soccorritori, arrivati immediatamente per estrarlo dal suo aereo, rovesciato vicino alla spiaggia. Al momento dell’impatto i due aerei stavano effettuando a una figura chiamata «volo a specchio» (un mezzo in assetto normale e uno rovesciato sotto).

I due RV7, che facevano parte di una squadra di quattro aerei, si sono urtati mentre sorvolavano il mare. Un testimone, Marco Valenti, ha raccontato all’agenziaAnsa: «Stavamo passeggiando sul lungomare di Tortoreto, abbiamo visto i due aerei volare a bassa quota e non molto velocemente. Quando si sono scontrati abbiamo sentito il botto. C’è da dire che i soccorsi sono arrivati istantaneamente, sia via mare sia via terra».

L’Aereo Club d’Italia ha precisato con una nota che l’’incidente «è occorso a due aeromobili certificati autocostruiti (e non a due ultraleggeri ai quali è vietata l’attività acrobatica). Gli aeromobili in questione facevano parte del Team QBR (quei bravi ragazzi) e sono dei Van’s RV7- RV8 di progettazione americana».

La dinamica dell’incidente è comunque da chiarirsi. E rimane sempre molto difficile stabilire lo stato d’animo di una persone in determinate circostanze. Tanto più che quella del volo acrobatico è un’attività estremamente pericolosa. Qui riportiamo il video dell’incidente e dei successivi soccorsi. Le immagini hanno fatto il giro di ogni piattaforma del giro di poche ore.

Ieri un altro ultraleggero ha compiuto un atterraggio di fortuna a Satana Severa, vicino Roma, in un tratto di spiaggia fortunatamente deserto. Secondo quanto si è potuto apprendere dai vigili del fuoco, a bordo ci sarebbero state due persone rimaste fortunatamente solo ferite.

Pare Parecchio Parigi, il poster del nuovo film di Leonardo Pieraccioni

Arriva al cinema dal 18 gennaio 2024, "PARE PARECCHIO PARIGI", il nuovo film di Leonardo Pieraccioni, prodotto da Levante con Rai Cinema e distribuito da 01 Distribution.Pieraccioni, che firma...