Il caso Enrico Montesano è planato su Ballando con le stelle in modo davvero inaspettato. Nonostante il comico fosse nell’occhio del ciclone mediatico per le sue tesi no vax Milly Carlucci lo ha voluto lo stesso e lo ha difeso con tutta se stessa. L’artista ha attirato l’attenzione del pubblico del noto talent e nelle prime puntate ha conquistato la simpatia del pubblico.
Dopo essere apparso in sala prova con una maglia di stampo fascista è stato immediatamente rimosso dalla gara. I vertici Rai hanno immediatamente eliminato il comico dallo show e a nulla sono valse le giustificazioni di Montesano che si è detto un solo un collezionista di alcuni tipici cimeli. A rimanere male dell’accaduto soprattutto Milly Carlucci che aveva riposto nel comico molta fiducia.
Dopo aver parlato del caso in diretta sembra che la conduttrice oggi abbia chiesto ai vertici della Rai di far rientrare Montesano. A riferire il rumors niente meno che Dagospia che è certo delle intenzioni della Carlucci: “A Viale Mazzini gira voce che la conduttrice avrebbe davvero coltivato questo sogno: riavere Montesano in studio nella puntata in onda venerdì 2 dicembre. Una sceneggiata stoppata sul nascere dai vertici Rai. Irremovibili e senza intenzione di perdere la faccia dopo aver preso una decisione in maniera tempestiva.” Ha scritto il noto portale che solitamente ha fonti attendibili e veritiere.
Milly Carlucci: “Non è una decisione di Ballando, ma della Rai“
Milly Carlucci ha affrontato il caso Montesano nell’ultima puntata andata in onda. La conduttrice è apparsa decisamente dispiaciuta, credeva molto nelle potenzialità dell’artista e lei per prima lo ha voluto con tutta se stessa sul palco di Ballando con le stelle.
La conduttrice ha poi spiegato che la responsabilità dell’eliminazione non è legata a Ballando con le stelle, ma ai vertici Rai, che hanno ritenuto opportuno nel rispetto del pubblico agire in modo drastico e immediato: “E quindi qualsiasi decisione la Rai prenda noi ci uniformiamo alle decisioni della Rai perché sono prese a ragion veduta. Chiaramente poi c’è anche il lato umano...”