Food blogger di successo, persona gradevole e sempre molto disponibile con i suoi fans Benedetta Rossi si è conquistata un posto di prestigio in rete. Nel giro di pochi anni la cuoca casalinga, che condivide ricette semplici e facili da realizzare, ha scalato il successo delle visualizzazioni fino ad approdare prima in tv e poi anche nel mondo dell’editoria: i suoi libri sono ai vertici delle classifiche di vendita. Benedetta non solo invita a realizzare piatti gustosi ma elargisce anche consigli casalinghi davvero utili.
Recentemente ha reso noto il suo segreto per rimuovere l’odore di fritto in casa
La food blogger conosce alcuni metodi naturali per ovviare a questo sgradevole problema: vediamo quali sono e perchè incuriosiscono. Ovviamente per prima cosa è consigliabile friggere con la finestra aperta e quando la ricetta lo permette coprire la padella con coperchio. Si possono poi aggiungere delle fette di mele nell’olio destinato alla frittura, si mettono quando questo è ancora freddo e una volta dorate cominciano ad assorbire il cattivo odore.
Pentolino d’acqua con foglie di alloro
Metodo naturale decisamente cool e facile da fare è quello di far bollire in un pentolino d’acqua delle foglie d’alloro, l’aroma condivisa sarà inebriante e coprirà la puzza di fritto e volendo anche quella di bruciato. Anche l’aceto di mele solitamente utile sui capelli è utilizzato per ovviare a questo sgradevole effetto che è molto comune in cucina: questo si può aggiungere all’acqua in cottura.
I profumatori ambiente fai da te per eliminare i cattivi odori
Benedetta Rossi ha condiviso con i fans una serie di consigli per realizzare dei profumatori ecologici e low cost ideali per attecchire i cattivi odori che si formano in cucina. Ovviamente oltre a quelli sopra citati dedicati per eliminare la puzza legata al fritto ce ne sono altri da fare per ovviare a odori di pesce, bruciato ma anche broccoli o anche per dare un’aroma naturale all’ambiente.
Il metodo è sempre lo stesso e prevede di mettere alcune spezie a bollire in un pentolino: aromi di cannella, ginepro oppure anice stellato e chicchi di caffè basta scegliere quello che più piace per dare alla casa un odore inebriante ma soprattutto naturale.
- Foglie di alloro, sono delle foglie mangia odori utilissime per le fritture e per eliminare il cattivo odore di bruciato
- Bucce di mandarino e chiodi di garofano, grazie al loro intendo profumo copriranno quello sgradevole del fritto e inoltre sarà persistente
- Bacche di ginepro e noce moscata, un piacevole profumo di spezie, con quella parte pungente
- Aceto di mele o aceto di vino, neutralizzano l’odore di broccoli e cavolfiori, si può aggiungere direttamente nell’acqua di bollitura delle verdure
- Fette di limone e rosmarino, elimina i cattivi odori sia di carne che pesce
- Scorze d’arancia e cannella, oltre ad eliminare i cattivi odori regalano all’ambiente un profumo inebriante
- Chicchi di caffè e anice stellato, per chi adora il caffè è proprio il metodo giusto da utilizzare