Blitz ai Casamonica, da oggi parte lo sgombero e l’abbattimento delle ville confiscate

All'alba il Blitz degli agenti contro il clan dei Casamonica, confiscate ville abusive

Stamani all’alba è scattato il Blitz da parte delle forze dell’ordine contro i Casamonica, la famiglia mafiosa arrivata a Roma negli anni ’70. Si tratta del comprensorio situato tra la Romanina e Ciampino, una villa patronale con sette abitazioni abusive con giardino e piscina.

Demolizione ville dei Casamonica

Le abitazioni erano state già confiscate nel 2011 e solo oggi è iniziata la demolizione, partita appunto stamattina. L’operazione, seguita a lungo dalla prefettura di Roma con gli agenti di Roma Capitale, ha dato il via quindi allo sgombero e all’abbattimento dopo quelli avvenuti il 20 novembre del 2018 quando sono state sgomberate otto ville dei Casamonica dove ricordiamo all’interno vi erano oggetti di lusso, quadri antichi e statue.

Il terreno confiscato alla famiglia tornerà quindi al Comune. Gli Agenti impegnati nell’operazione sono stati oltre 100 sia del commissariato Romanina, sia della compagnia di Castel Gandolfo che agenti di Roma Capitale.

La Sindaca Raggi commenta sui social

Sul posto era presente anche la Sindaca Virginia Raggi che ha dichiarato “Si tratta di un’operazione concertata, queste operazioni, richiedono molto tempo ma sono un segnale importante. Un’azione che deve continuare con l’istituzioni compatte. Anche per dare un segno ai cittadini onesti per far capire che lo stato c’è ed è presente“.

Anche la presidente Monica Lozzi di Municipio VII ha scritto un post su facebook riguardo la vicenda “A due anni dalla demolizione delle 8 ville dei Casamonica, oggi è in corso una nuova operazione di ripristino della legalità sempre da parte del Municipio VII. Con le demolizioni che avverranno oggi a via Fratelli Marchetti Longhi arriveremo a 18 immobili riconducibili alla famiglia Casamonica abbattuti, infine ha aggiunto “È la dimostrazione che quanto avvenuto due anni fa non è stato un intervento spot, ma l’inizio di un percorso costante nel tempo di recupero della legalità“.

Ambra Leanza
Ambra Leanza
Articolista freelance, appassionata di viaggi, lettura e scrittura